Commenti su: Immortalato dall'autovelox mentre sfreccia a 214 chilometri orari sulla ex statale dei Giovi

Giovanni Abis

E ok... Io per 2km/h mi hanno fatto 160€ di multa.. scusa... Ma 2km/h... Cioè... Ok i 214... Ma 72 invece che 70 non mi fai una multa da 160€ e passa...😅

Giovanni 1966

Che gli autovelox servano prevalentemente a far cassa si sapeva... ma che un veicolo raggiunga quela velocità in quel tratto di statale mi sembra molto azzardato... l'ho fatta tutti i giorni per anni prima di andare in pensione e so che è quasi impossibile raggiungere tale velocità (magari di notte ma èrischiosissimo.... non vorrei davvero che fosse tutta propaganda a giustificare la presenza di tali apparecchi...

ANTONIO

Io penso che se tutti rispettasero i limiti col ca...che fanno cassa.....

Massimo

Almeno con le auto nuove,basterebbe mettere una applicazione che,visto che oggi le auto leggono i cartelli stradali,se il limite è 70,l'auto più di 70 non andrà. Però così,addio multe

Mino

È sempre la stessa storia, annunci assurdi e propaganda per giustificare l'istallazione di telecamere per fare cassa, in questo caso sulla statale ss 35 non c'è modo di raggiungere la velocità di 214 km/h a meno che non si ha un'auto da formula uno per il semplice fatto che dove sono poste le telecamere non c'è modo di raggiungere neanche i 100 km/h Causa lavori in corso con semaforo a 100 metri dalla telecamera, la seconda vicino ad uno svincolo e altro semaforo in prossimità . PS. La foto non è stata scattata sulla SS 35 e poi l'auto che si vede non riesce a raggiungere neanche i 170 in discesa

Gianni

Sono contento di avere 60 Era una società meno sicura ma più libera.. Se avevi finalmente una moto o un’auto Che gioia Sentirsi felici di conoscere il mondo.. Avere viaggiato in moto a 200 km/h E pagare 5 mila lire di multa disquisendo con il cc o poliziotto se fosse meglio il 2 tempi Yamaha rd350 2 tempi o il Kawasaki 4 tempi 500.. Mi sento un dinosauro.. Ma questa società non è migliore.. anzi Se ti regalano un auto ti rendi conto che ormai.. essa rappresenta solo un costo un rischio una rottura..

Roberto

Omologare vetture che non possono superare i 130 km/h è inutile. Si potrebbe andare a 129 km/h in città dove il limite è 50 km/h

Carlo

Il problema è solo nella nostra mentalità, in Germania dove in tanti tratti autostradali non esistono limiti di velocità , non succede che mentre sei in fase di sorpasso arriva qualcuno dietro che lampeggia o suona per chiederti strada , poi che la gente abbia la patente ma non sappia guidare risulta dato di fatto

Francesco

130 ma anche no. La mia è una trazione posteriore ignorante da 184cv e 230km/h e me la tengo stretta. Le macchine nuove sono piene di adas inutili, fanno schifo e deresponsabilizzano i conducenti che si sentono autorizzati a distrarsi dalla strada

Bellagente pierangelo

Si sa chi e' questa persona? Denuncia penale non il solito prelievo di sanzioni per fare cassa ritiro del mezzo sospesione patente multa ed denuncia penale penso che basti

VALTER

Sarebbe stato utile per tutti indicare almeno il modello di auto. Spero che la sanzione sia adeguata.

Moma

Se non sbaglio grazie alla legge italiana quando arriva la pesante sanzione al proprietario basta non dichiarare chi guidava, si paga una sanzione ancora più pesante e la patente rimane immacolata. Cosi era prima, spero che il nuovo codice abbia modificato. Se fosse ancora così non tutti se lo possono permettere ma chi se ne frega dei limiti in questo modo forse può farlo e domani sarà libero di ripeterlo. Dare sanzioni pesanti dando poi la possibilità di uscirne puliti pagando una maggiorazione senza identificare il trasgressore è davvero per la sicurezza stradale o per altro?

Anna Maria Donnini

Ergastolo della patente

Mariaono

Come mai vengono immatricolate vetture capaci di raggiungere velocità folli? Sarebbe forse opportuno, visti i limiti imposti, che nessuna vettura che può superare la velocità di 130 km/ora sia immatricolata nel nostro paese.