Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visita oggi, venerdì 3 ottobre 2025, Pavia con tappe al Centro nazionale di adroterapia oncologica e al Castello Visconteo per la mostra sugli arazzi della Battaglia di Pavia.
Mattarella a Pavia
Sergio Mattarella torna a Pavia per la terza volta da quando è presidente della Repubblica. La sua visita, che durerà poco più di due ore, ha come tappe principali il Centro nazionale di adroterapia oncologica (Cnao) e i Musei civici al Castello Visconteo. Un’occasione, questa, che permetterà anche ai cittadini di incontrare da vicino il capo dello Stato.
CNAO, eccellenza nella lotta ai tumori
Il primo appuntamento sarà in via Erminio Borloni, dove sorge il CNAO, uno dei centri più avanzati a livello internazionale per la cura delle patologie oncologiche. Qui a Mattarella verrà mostrato il funzionamento dell’acceleratore di particelle e il cantiere che, grazie alla collaborazione tra istituzioni e comunità scientifica, apre nuove prospettive nella ricerca contro il cancro. Non è escluso che il presidente possa incontrare anche alcuni pazienti ricoverati, in segno di vicinanza umana e istituzionale.
La visita al Castello Visconteo
Conclusa la tappa al CNAO, Mattarella sarà accolto dal sindaco Michele Lissia e da rappresentanti dell’amministrazione comunale ai Musei Civici. Qui visiterà la mostra dedicata agli arazzi che raffigurano la Battaglia di Pavia del 1525, opere che godono dell’alto patronato del Quirinale e che restituiscono, a cinquecento anni di distanza, le fasi salienti dello scontro storico.
Un legame costante con la città
La presenza del presidente rinsalda il rapporto con Pavia, già visitata nel 2017 come ospite del collegio Ghislieri e nel 2021 per i 660 anni dell’Università. Un legame che si è rinnovato anche lo scorso 15 settembre, quando una delegazione pavese ha consegnato a Mattarella il premio Burgio, dedicato a uno dei padri della pediatria.