Sarah Toscano al Festival di Sanremo 2025, la posizione finale della cantante pavese
Classifica finale della 75esima edizione del Festival della musica italiana

Nella serata di ieri, sabato 15 febbraio 2025, si è conclusa la 75esima edizione del Festival di Sanremo a cui ha preso parte anche una giovane cantate pavese. Sarah Toscano, vincitrice del noto programma di Amici (condotto dalla famosa Maria de Filippi), con questo esordio ha dimostrato di saper camminare tra i big della musica italiana.
LEGGI ANCHE: "Ti amo": il messaggio di Sarah Toscano a Matteo Berrettini. Lui le risponde sui social
Sarah Toscano a Sanremo
La giovane cantante di Vigevano, dopo la vittoria di Amici, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso camminando fra i big della musica italiana e salendo sul palco dell'Ariston. Gli artisti in gara hanno dimostrato il loro talento e, con la loro musica, hanno fatto emozionate tutto il pubblico.
Nonostante la giovane età, la pavese ha ricevuto numerosi complimenti ed un caloroso sostegno da parte degli spettatori. Le critiche però non tardano ad arrivare, durante la settimana di Sanremo, infatti, non sono mancati giudici negativi.
Visualizza questo post su Instagram
A fronte di questo, Sarah Toscano ha preferito prendersi una pausa dai social evitando così di leggere alcuni commenti a lei rivolti, proprio come lei stessa ha riferito durante un'intervista in Sala Stampa.
La posizione finale al Festival
Nella serata di ieri si è tenuta l'ultima puntata del Festival di Sanremo, gli artisti in gara hanno continuato a cantare ed esibirsi con la speranza di poter appare nella prima posizione dalla classifica finale. Per molti di loro, anche solo partecipare al Festival è un grande onore.
Per Sarah Toscano, una delle cantanti più giovani, è stata infatti un'esperienza indimenticabile, nonostante il risultato finale. La vigevanese ha, infatti, ottenuto il 17esimo posto in classifica. Al secondo posto troviamo Lucio Corsi con “Volevo essere un duro” ed al terzo Brunori Sas con "L'albero delle Noci".
Visualizza questo post su Instagram
A vincere la 75esima edizione del Festival della musica italiana è stato il giovane Olly con il brano “Balorda nostalgia”. Inaspettato il sesto posto della cantante Giorgia che però ha ricevuto il premio Tim, ottenendo inoltre un caloroso supporto da parte del pubblico presente all'interno dell'Ariston.
Di seguito la classifica finale:
- Olly - "Balorda Nostalgia"
- . Lucio Corsi - "Volevo Essere un duro"
- Brunori Sas - “L’albero delle noci”
- Fedez “Battito”
- Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”
- Giorgia “La cura per me”
- Achille Lauro “Incoscienti giovani”
- Francesco Gabbani - “Viva la vita”
- Irama - “Lentamente”
- Coma Cose - “Cuoricini”
- Bresh - “La tana del granchio”
- Elodie - “Dimenticarsi alle 7”
- Noemi - “Se t’innamori muori”
- The Kolors - “Tu con chi fai l’amore”
- Rocco Hunt - “Mille vote ancora”
- Willie Peyote - “Grazie ma no grazie”
- Sarah Toscano - “Amarcord”
- Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento - "La mia parola"
- Rose Villain - “Fuorilegge”
- Joan Thiele - “Eco”
- Francesca Michielin - “Fango in Paradiso”
- Modà - “Non ti dimentico”
- Massimo Ranieri - “Tra le mani un cuore”
- Serena Brancale - “Anema e core”
- Tony Effe - “Damme ‘na mano”
- Gaia - “Chiamo io chiami tu”
- Clara - “Febbre”
- Rkomi - “Il ritmo delle cose”
- Marcella Bella - “Pelle diamante”