Sanremo 2025, Sarah Toscano canta "Amarcord" sul palco dell'Ariston: il significato di testo e look
Dalla vittoria ad "Amici" alla ribalta sanremese, la cantautrice 19enne di Vigevano porta sul palco la sua pop personalità con uno stile unico

Sarah Toscano, la cantautrice vigevanese porta a Sanremo 2025 "Amarcord": dalla vittoria ad "Amici" alla ribalta sanremese, la 19enne porta sul palco del Teatro Ariston la sua pop personalità con uno stile unico.
Sanremo 2025, Sarah Toscano canta "Amarcord"
Sarah Toscano, la più giovane tra i Big al Festival di Sanremo 2025, non ha paura di farsi notare. A soli 19 anni, la cantautrice, fresca vincitrice di "Amici", porta sul palco del Teatro Ariston il suo brano "Amarcord", una canzone che riflette la sua anima pop, con un mix di ritmo, melodia e un tocco di leggerezza. Nonostante la sua giovane età, Sarah si presenta con un atteggiamento deciso, pronta a scrivere la sua storia nel panorama musicale italiano.
Un look iconico per il debutto sanremese
Non solo la musica, ma anche l'immagine di Sarah Toscano conquista il pubblico. Per la sua prima apparizione sul palco di Sanremo, la cantante ha scelto un look decisamente fuori dagli schemi. Invece dei classici abiti da sera, Sarah ha optato per un mini dress di Pucci, che unisce sportività e glamour. Il modello, con una gonnellina a pieghe e bustier a polo, richiama lo stile vintage delle dive degli anni '60, con un occhio alla sua passione per il tennis. I nastri legati ai polsi, richiamo ai polsini da tennis, aggiungono un tocco di freschezza al suo look, mentre l'azzurro scelto per l'outfit evoca l'universo giovane di "Gossip Girl" e "Scream Queens".
La sua acconciatura non è da meno: una treccia, che richiama un verso del testo di "Amarcord", dove si canta: "Il vento mi scioglieva le trecce di una via errata". Una scelta stilistica che non solo rende omaggio alla canzone, ma conferma l'attenzione ai dettagli da parte di Sarah e del suo stylist Simone Furlan.
Visualizza questo post su Instagram
"Amarcord": un pezzo che parla di sé
Il brano "Amarcord" è un viaggio nel passato, un atto di consapevolezza che si riflette nella voce e nelle parole di Sarah. Come dichiarato dalla stessa cantante, la canzone racconta il desiderio di rivivere un'esperienza amorosa, ma con la maturità di chi guarda al presente e al futuro. "Sono una ragazza nostalgica a cui piace guardare al passato e al tempo stesso vivere il presente", ha spiegato a "Tv Sorrisi e Canzoni". Il brano è anche un invito a muoversi, a ballare, senza rinunciare a una riflessione intima e personale. Non una ballad, ma un pezzo che Sarah ha scelto con cura per il suo debutto sanremese.
Il testo di Amarcord
La sera ride, ma suona drammatica
Sembra la zona più buia di un luna park
Con te era più romantica
La ruota panoramica
Mi piaceva anche avere paura
C’è un vento che mi porterà
Mi scioglierà le trecce
Di una vie en rose come Édith Piaf
Non mi rimane niente
C’ero io, c’eri tu
Una lacrima mi scende
Anche se ti scorderò
In un club il sabato
È tutto così amarcord,
Comico e tragico
Cosa eri tu, non lo so
Ma un po’ mi avevi illusa
Sai però
Forse in un film io con te
Non mi c’immagino
Sembra così démodé, però era magico
Cosa sei tu, un déjà vu
Mi sono solo illusa
Amarcord
Una lama mi accarezza la consapevolezza
Che indietro non ci ritornerò
E mi faccio tenerezza
Un velo di tristezza è l’unico vestito che ho
C’è un vento che mi porterà
Mi scioglierà le trecce
Di una vie en rose come Édith Piaf
Non mi rimane niente
C’ero io, c’eri tu
Una lacrima mi scende
Anche se ti scorderò in un club il sabato
È tutto così amarcord, comico e tragico
Cosa eri tu, non lo so
Ma un po’ mi avevi illusa
Sai però
Forse in un film io con te
Non mi c’immagino
Sembra così démodé, però era magico
Cosa sei tu, un déjà vu
Mi sono solo illusa
Amarcord
E ancora quel ricordo stupendo
Non è volato via con il vento
Ma dopo tutto mi arrendo
Una lacrima mi scende giù
Anche se ti scorderò
È tutto così amarcord
Cosa eri tu, non lo so
Ma un po’ mi avevi illusa
Illusa, illusa
Anche se ti scorderò in un club il sabato
È tutto così amarcord, comico e tragico
Cosa eri tu, non lo so
Ma un po’ mi avevi illusa
Sai però
Forse in un film io con te
Non mi c’immagino
Sembra così démodé, però era magico
Cosa sei tu, un déjà vu
Mi sono solo illusa
Amarcord
Chi è Sarah Toscano
La strada verso Sanremo non è stata facile per Sarah Toscano. Nata a Vigevano il 9 gennaio 2006, Sarah ha iniziato la sua carriera musicale tardi, dopo aver praticato il tennis fin da bambina. "Ogni volta che perdevo una partita, me la prendevo tanto", ha raccontato. Nel 2023, arriva ad "Amici", dove inizialmente non ha avuto un percorso facile, soprattutto con la critica di Anna Pettinelli, che la definiva come "una che sa fare solo moine sul palco". Ma Sarah ha dimostrato di non essere solo questo, arrivando in finale e vincendo il talent show di Maria De Filippi.
Visualizza questo post su Instagram
La sua hit più ascoltata in streaming è "Sexy magica", fra i brani più amati ci sono anche "Roulette" e "L’ultima volta". Oggi, con "Amarcord", la cantante si prepara a sfidare la scena musicale, mettendo in mostra non solo il suo talento, ma anche il suo impegno e la sua passione. Con il suo sguardo rivolto al futuro, Sarah Toscano è pronta a lasciare il segno al Festival di Sanremo 2025.