ANCORA EMERGENZA

Il Taramelli riapre ma ci sono ancora zecche nelle aule, studenti rimandati a casa

Nonostante l'intervento di disinfestazione, la presenza di zecche persiste nei locali, costringendo la chiusura dell'istituto per il terzo giorno consecutivo

Il Taramelli riapre ma ci sono ancora zecche nelle aule, studenti rimandati a casa
Pubblicato:
Aggiornato:

E' ancora emergenza zecche al Liceo Scientifico Taramelli di Pavia, la scuola stamattina ha riaperto ma nei locali sono state trovate ancora i parassiti costringendo la dirigenza a rimandare tutti a casa.

Ancora zecche al Taramelli

La situazione al Liceo Scientifico Taramelli di via Mascheroni a Pavia continua a destare preoccupazione. Dopo la chiusura d'urgenza avvenuta lunedì 17 febbraio 2025 per consentire un intervento di disinfestazione, la scuola aveva riaperto oggi, mercoledì 19 febbraio 2025, sperando di riprendere le lezioni. Tuttavia, l'emergenza sembra non essersi risolta: le zecche sono state ancora trovate in alcuni locali, costringendo la dirigenza a inviare nuovamente gli studenti a casa.

La disinfestazione

L'intervento di disinfestazione, che avrebbe dovuto risolvere la problematica in tempi rapidi, non ha dato i risultati sperati. Nonostante i tentativi di sanificare e bonificare gli ambienti scolastici, la presenza di questi parassiti ha continuato a essere accertata anche dopo il trattamento. Per la scuola, quindi, è stato necessario un altro stop, rimandando gli studenti a casa per la seconda volta in questa settimana.

Le difficoltà logistiche

L’incertezza sull’evoluzione della situazione ha creato disagi non solo per gli studenti, ma anche per le famiglie e il personale scolastico. La chiusura prolungata dell'istituto comporta difficoltà nell'organizzazione delle attività didattiche, con le lezioni che sono ancora sospese. Fino a lunedì prossimo quindi gli studenti dovranno restare a casa, ma la priorità ora è eliminare definitivamente il problema.

Eliminare il problema

Le zecche sembrano essere state portate dai piccioni, e per prevenire nuove intrusioni la Provincia ha installato reti protettive per impedire ai volatili di rifugiarsi nel sottotetto. Inoltre, è stata eseguita una pulizia approfondita per rimuovere il guano lasciato dai piccioni.

Tuttavia, il nodo della questione resta il Taramelli, un ex monastero situato in via Mascheroni, nel cuore del centro storico, che vanta un ampio e suggestivo cortile. Qui le zecche potrebbero annidarsi tra le fessure e, da lì, raggiungere le aule. Per questo motivo, la Provincia intende coinvolgere il Comune, affinché intervenga con misure risolutive, evitando che la scuola debba chiudere periodicamente a causa di nuove infestazioni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali