Per prevenire tali eventi

Cinque defibrillatori in memoria di Gabriele Scalinci, scomparso a 23 anni per infarto

Saranno posizionati in altrettanti totem nel centro storico di Pavia.

Cinque defibrillatori in memoria di Gabriele Scalinci, scomparso a 23 anni per infarto
Pubblicato:
Aggiornato:

Cinque defibrillatori in memoria di Gabriele Scalinci, scomparso all'età di 23 anni per un arresto cardio circolatorio: venerdì 24 giugno 2022 l'inaugurazione.

Defibrillatori in memoria di Gabriele Scalinci

Venerdì 24 giugno 2022 alle ore 18.30 in Piazza del Municipio a Pavia, presso la fermata dell'autobus, verranno inaugurati i 5 Defibrillatori ad "accesso pubblico" donati in memoria di Gabriele Scalinci che saranno posizionati in altrettanti totem nel centro storico di Pavia.

Saranno presenti la famiglia, i rappresentanti di Pavia nel Cuore, del Comune di Pavia e dell’AAT118 di Pavia.

L'arresto cardiaco

Nel 2020, Gabriele, 23 anni, è rimasto vittima di un arresto cardiaco mentre si trovava a lavorare in ufficio. Nonostante un lungo tentativo di rianimazione con ricorso anche a tecniche avanzate di circolazione extracorporea, è deceduto dopo quasi due giorni.

Da questo tragico evento inizia una storia di pura generosità, a partire dalla donazione degli organi, che ha permesso di salvare molte vite. Anche gli amici di Gabriele si sono subito attivati, chiedendo a Pavia nel Cuore il supporto per attivare una raccolta fondi per acquistare defibrillatori da posizionare prioritariamente in luoghi di aggregazione giovanile. Ecco il loro messaggio di allora:

“La raccolta fondi è orientata a racimolare una somma che verrà destinata all’acquisto di defibrillatori da collocare nella città di Pavia, preferibilmente in luoghi di afflusso di giovani. L’idea è partita in seguito alla morte del 23enne Gabriele Scalinci per arresto cardiaco. Un'iniziativa mediata dalla volontà di familiari e amici di Gabriele per prevenire il verificarsi di eventi quali l’impossibilità di immediatezza dell’intervento affinché si possa limitare nel futuro il ripetersi di disgrazie di questa tipologia.”