Al fine di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico non di linea, il comune di Pavia istituisce un contributo per i taxi: ecco come funziona e chi può presentare domanda.
Taxi con il contributo del Comune
Il Comune di Pavia, allo scopo di incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico non di linea (TAXI – N.C.C.), in considerazione sia degli aspetti ambientali e di congestione del traffico sia delle misure disposte in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha stabilito, con particolare riferimento a specifiche categorie di utenti considerate più a rischio e/o in condizioni di bisogno, di corrispondere un contributo economico a chi decida di spostarsi con questi mezzi.
Chi può richiederlo
Possono presentare richiesta di contributo i residenti sul territorio comunale di Pavia:
- con invalidità al 100%;
- over 65 in condizione di particolare fragilità, oltre a soggetti appartenenti ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus COVID-19 o comunque in stato di bisogno;
- personale sanitario e socio-sanitario residente a Pavia e operante in strutture ospedaliere site sul territorio del Comune di Pavia per il tragitto casa-lavoro e viceversa.
Come si presentano le domande
Le richieste di contributo dovranno essere inviate all’Ufficio Protocollo, tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo protocollo@pec.comune.pavia.it, oppure tramite email, all’indirizzo protocollo@comune.pv.it, utilizzando il modello di istanza presente sul sito del Comune di Pavia e secondo le modalità e i requisiti ivi indicati.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 3 dicembre 2020.
Il contributo, ora in fase sperimentale, potrà essere successivamente esteso con un ulteriore bando.
LEGGI ANCHE
Occhio alle multe: da gennaio 17 T-red fotograferanno chi passa col rosso
TI POTREBBE INTERESSARE
Che tramonto meraviglioso! Le FOTO (spettacolari) del cielo di Pavia
Covid, dati 23 novembre 2020 | +5.289 positivi in Lombardia | Pavia +85
Niente sci durante le feste di Natale? E’ scontro tra Regioni e Governo