Nuovo primario di Urologia a Voghera, arriva il dottor Giovanni Luca Giliberto
Un curriculum di altissimo profilo e una visione innovativa per potenziare l’offerta sanitaria dell’Ospedale Civile di Voghera

Il dottor Giovanni Luca Giliberto è il nuovo Direttore della SC di Urologia dell’Ospedale Civile di Voghera: “Sono felice ed onorato di assumere la guida del reparto, una struttura prestigiosa e storicamente centrale nella sanità della provincia".
Nuovo primario di Urologia a Voghera
L’Ospedale Civile di Voghera si arricchisce di una nuova figura di spicco nel panorama medico nazionale. Il dottor Giovanni Luca Giliberto è stato nominato nuovo Direttore della Struttura Complessa di Urologia dell’ASST di Pavia, a seguito dell’esito di un concorso pubblico. La sua nomina rappresenta un’importante conferma della volontà dell’azienda sanitaria di investire sulla qualità e l’innovazione nei servizi offerti al territorio.
Proveniente dalla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, dove ha ricoperto il ruolo di Vicedirettore e titolare di incarico di alta specializzazione in Endourologia sotto la guida del professor Richard Naspro, il dottor Giliberto porta con sé un bagaglio di esperienze cliniche e accademiche di altissimo livello.
Il curriculum
Attualmente professore a contratto presso l’Università di Pavia, nella Scuola di Specializzazione in Nefrologia, ha maturato competenze avanzate in vari centri ospedalieri del Nord Italia. Tra questi, spiccano l’Ospedale di Carpi (Modena), dove ha fatto parte dell’équipe Robotica e Laparoscopica, e l’Ospedale di Treviglio-Caravaggio, dove ha approfondito la chirurgia laser dell’adenoma prostatico.
Pioniere nel trattamento mini-invasivo del tumore prostatico, nel 2007 ha collaborato con il professor Maurizio Brausi e il dottor Gary Onick (Florida Hospital) allo sviluppo della tecnica di terapia focale mediante elettroporazione, tra le prime applicazioni di questo approccio in Italia.
La sua esperienza si estende alle tecniche endourologiche più avanzate, come PCNL, RiRS e ULT per la calcolosi renale complessa, e alla laser ablazione dei tumori della via escretrice, effettuate sia per via endoscopica che percutanea. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, può vantare oltre 2.000 interventi chirurgici in ambito urologico, spaziando dalla chirurgia open a quella robotica.
“Sono felice ed onorato di assumere la guida del reparto di Urologia dell’Ospedale Civile di Voghera, una struttura prestigiosa e storicamente centrale nella sanità della provincia. Ringrazio la Direzione Strategica di ASST Pavia per la fiducia. Posso contare su un team di colleghi affiatati e di grande valore. Lavoreremo insieme per rispondere al meglio alle esigenze di salute del territorio”.
Tra le priorità, Giliberto ha indicato il potenziamento delle tecniche mini-invasive e l’introduzione di nuove tecnologie, tra cui il laser ad alta potenza e un maggiore utilizzo della laparoscopia. Fondamentale, infine, sarà il rafforzamento del legame con il San Matteo di Pavia, nell’ottica di creare percorsi condivisi e garantire trattamenti di altissimo livello.
“Voglio ringraziare il Professor Naspro e tutti i colleghi del San Matteo per il supporto e la collaborazione di questi anni”, ha concluso il nuovo Direttore, pronto ad avviare una nuova fase per l’Urologia dell’Ospedale di Voghera.
Sono ricoverato in reparto Urologia di Voghera per un intervento alla prostata (Turp ).Il dott.Giliberto con tutti i suoi collaboratori si sono dimostrati attenti a tutto il percorso dimostrando grande professionalità e attenzione per i pazienti.