Premio alla carriera per la professoressa Riccipetitoni, direttore della pediatria del San Matteo
L'associazione europea dei chirurghi pediatrici le ha conferito l'Honorary Member

L'EUPSA conferisce l'Award Honorary Members alla professoressa Giovanna Riccipetitoni direttore della pediatria del Policlinico San Matteo.
Prestigioso riconoscimento per la professoressa Riccipetitoni
EUPSA, l’autorevole Associazione Europea dei chirurghi pediatrici, ha conferito un importante riconoscimento a Giovanna Riccipetitoni, Direttore della Struttura di Chirurgia Pediatrica del Policlinico San Matteo.
Si tratta dell’Honorary Member, un prestigioso premio alla carriera rivolto ai chirurghi pediatrici che hanno contribuito, in modo significativo, al progresso e sviluppo internazionale della Chirurgia pediatrica in Europa e nel mondo.
Questo premio è stato conferito in occasione del Congresso Europeo dell’Associazione, che si è tenuto in Turchia dal 7 al 10 giugno.
Direttore della Chirurgia pediatrica
La professoressa Riccipetitoni è alla guida della Chirurgia pediatrica del San Matteo dal marzo 2020.
Ha ricoperto il ruolo di Aiuto di Chirurgia Pediatrica all’Ospedale S. Anna di Ferrara; nel 1993 è stata nominata Primario della Divisione di Chirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera di Cosenza, quindi Direttore del Dipartimento Materno Infantile della medesima Azienda: prima donna in Italia a ricoprire questo ruolo di Direttore.
Nel 2007 è stata nominata Direttore della Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Buzzi, Azienda Istituti Clinici di Perfezionamento (ICP) di Milano; ricoprendo, poi, anche il ruolo di Direttore del Dipartimento di Pediatria. Dal 2011 è stata Direttore del Dipartimento delle Specialità Chirurgiche e di Chirurgia Pediatrica dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano.
Ha maturato anche esperienze professionali in Centri di Chirurgia Pediatrica di fama internazionale: Clinica Chirurgica Pediatrica dell'Ospedale Infantile La Timone di Marsiglia, Booth Hall Chirldren's Hospital di Manchester; Mayo Clinic di Rochester; Chirurgia Pediatrica Ospedale Infantile Necker di Parigi; Emory University di Atlanta; Chirurgia Toracica dell'Università e dei Trapianti di Bordeaux e l'IRCAD di Strasburgo.
Ha rivestito cariche di prestigio all’interno delle principali associazioni e società scientifiche, sia italiane che europee, delle quali è tuttora membro. La sua attività scientifica è supportata da prestigiose pubblicazioni e può vantare una continuativa attività di ricerca clinica e sperimentale, anche in collaborazione con importanti Centri Internazionali.
La professoressa Riccipetitoni ha un’esperienza super specialistica della chirurgia pediatrica con particolare interesse all’innovazione ed all’impiego delle alte tecnologie.
Si occupa di chirurgia oncologica, feto-neonatale, toracica, addominale, urologica con impiego di metodiche mininvasive: laparoscopiche e toracoscopiche. Ha competenze nel trattamento delle malformazioni vascolari del bambino e nella chirurgia plastica pediatrica.
L’esperienza maturata in una lunga carriera professionale l’ha indotta ad elaborare, proprio al San Matteo, un Progetto di “Transitional Care” finalizzato a creare un percorso di transizione dalle cure pediatriche all’età adulta per pazienti complessi o con malattie rare.