Ed caserma di Cavalleria

Torna la “Sensia”: a Voghera la 641ª edizione della fiera più antica della Lombardia

Tradizione, cultura, spettacoli e prodotti tipici: quattro giorni di festa per tutta la città dal 30 maggio al 2 giugno

Torna la “Sensia”: a Voghera la 641ª edizione della fiera più antica della Lombardia
Pubblicato:

Sensia 2025 all’insegna della tradizione e dell’innovazione: quattro giorni di festa a Voghera dal 30 maggio al 2 giugno 2025 tra spettacoli e prodotti tipici.

A Voghera torna la Sensia

È tutto pronto per la 641ª edizione della Fiera dell’Ascensione, l’evento popolare più longevo della Lombardia e cuore pulsante della tradizione vogherese. La storica “Sensia”, come è affettuosamente chiamata dai cittadini, si terrà da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno 2025 nell’area dell’ex caserma di Cavalleria, con ingressi da via Fratelli Kennedy e via Gramsci. L’inaugurazione ufficiale è fissata per giovedì 29 maggio alle ore 18:30, preceduta da un’apertura simbolica alle 18:00.

Organizzata dal Comune di Voghera e da Fiere In, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Pavia e Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, la Sensia si propone anche quest’anno come punto d’incontro tra tradizione e innovazione.

Una fiera che unisce storia e futuro

Alla presentazione ufficiale nella sala consiliare del Municipio sono intervenuti, tra gli altri, l’Assessore al Commercio Maria Cristina Malvicini, l’Assessore Regionale Elena Lucchini e la Presidente di Fiere In Carla Marivo.

"Il nostro obiettivo è rafforzare la centralità di Voghera come polo attrattivo per l’intera provincia", ha dichiarato Malvicini, sottolineando l’importanza di valorizzare commercio, sinergie territoriali e partecipazione collettiva.

Parole condivise dal sindaco Paola Garlaschelli, che ha definito la Sensia "una festa popolare che appartiene a tutti", capace di "coniugare memoria e futuro" e di confermare Voghera come città viva, accogliente e protagonista.

Da sx: Carla Marivo, Maria Cristina Malvicini ed Elena Lucchini

Programma ricco e per tutti i gusti

L’edizione 2025 si presenta con un calendario fitto di eventi. Gli stand espositivi, attivi ogni giorno dalle 10:00 alle 24:00, ospiteranno eccellenze del commercio locale, prodotti tipici dell’Oltrepò Pavese, specialità regionali italiane e internazionali. Un’area sarà dedicata alle associazioni e agli enti territoriali.

Immancabile la Fiera Agricola, che da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno 2025 animerà piazzale Fermi con esposizioni di macchine agricole, trattori d’epoca e attrezzature moderne, in un mix tra storia rurale e innovazione tecnologica.

Per i più piccoli (e non solo), nel cortile Sud dell’ex caserma saranno operative circa 50 attrazioni. Anche le strade cittadine si animeranno: via Gramsci, viale Kennedy, corso Rosselli, via Covini, piazza Meardi, via Cernaia, viale Marx e via Emilia ospiteranno circa 200 bancarelle.

Cultura, spettacoli ed eccellenze locali

Oltre agli spettacoli serali e alle esibizioni di gruppi sportivi e di danza, la fiera offrirà momenti culturali di grande rilievo: dalla cerimonia di conferimento della civica benemerenza Summa Viqueria, alla premiazione del 29° Concorso internazionale di poesia Città di Voghera.

Non mancheranno mostre fotografiche, esposizioni d’auto d’epoca e da rally, concerti lirici, e aperture straordinarie di musei e istituti culturali come il Museo di Scienze Naturali “G. Orlandi”, il Museo Storico “G. Beccari” e l’Istituto Agrario “Gallini”.

Una festa di tutti e per tutti

Per l’Assessore regionale Lucchini, sostenere la Sensia significa "promuovere uno straordinario patrimonio di storia e identità". La Regione Lombardia ribadisce così il proprio sostegno a una manifestazione capace, da oltre sei secoli, di rinnovarsi con continuità, coinvolgendo famiglie, operatori economici e visitatori in un grande abbraccio collettivo.

L’ingresso alla fiera è gratuito. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.fierasensia.it.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali