EVENTI

Notte San Lorenzo, dove vedere le stelle cadenti in Oltrepò Pavese

Dal 8 al 13 agosto 2025, un ricco calendario di appuntamenti tra colline, borghi e cielo stellato per ammirare le Perseidi 

Notte San Lorenzo, dove vedere le stelle cadenti in Oltrepò Pavese
Pubblicato:

Dal 8 al 13 agosto 2025, l’Oltrepò Pavese celebra la Notte di San Lorenzo con eventi sotto le stelle tra borghi, colline e vigneti. Degustazioni, musica, osservazioni astronomiche e mercatini animeranno le serate, offrendo un’esperienza autentica tra natura e tradizione.

Dove vedere le stelle cadenti in Oltrepò Pavese

Ogni anno, ad agosto, il cielo si trasforma in un palcoscenico naturale per uno degli spettacoli più attesi: le stelle cadenti della Notte di San Lorenzo che cade il 10 agosto. Nell’Oltrepò Pavese, questa magia trova uno dei suoi scenari più suggestivi. Colline ondulate, vigneti a perdita d’occhio e borghi antichi diventano il contesto ideale per vivere, tra silenzio e natura, l’emozione delle Perseidi.

Dal 8 al 13 agosto 2025, l’intero territorio dell’Oltrepò si anima con eventi dedicati all’osservazione delle stelle, unendo scienza, musica, buon cibo e degustazioni sotto un cielo terso e spettacolare.

Osservazioni astronomiche e natura incontaminata

Cecima ospita uno degli appuntamenti più attesi con una serata di osservazione astronomica presso il Planetario di Cà del Monte, immerso nella Valle Staffora. Lontano dall’inquinamento luminoso, è il luogo ideale per guardare il cielo con telescopi professionali e la guida di esperti. Un’esperienza adatta anche alle famiglie. Info: osservatoriocadelmonte.it

Degustazioni, musica e stelle: gli eventi

A Casteggio, l’8 agosto 2025, la storica Certosa Cantù fa da cornice all’evento Calici di Stelle, che unisce la passione per il vino alla magia della notte. Degustazioni e atmosfere d’altri tempi attendono i visitatori. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

Il 10 agosto, è il turno di San Lorenzo by the River, l’evento organizzato da Navigare Fiume Po: un’esperienza suggestiva lungo le rive del grande fiume, tra musica dal vivo, cucina locale e il cielo punteggiato di stelle. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

Sempre il 10 agosto 2025, il borgo incantato di Golferenzo si trasforma ne Il Borgo dei Desideri: un’esperienza romantica e sospesa nel tempo, tra vicoli in pietra, luci soffuse e desideri affidati alle stelle. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

A Santa Giuletta, sempre domenica 10 agosto 2025, nella frazione Castello, la splendida Villa Isimbardi ospita dalle 17 a mezzanotte il Percorso stellato: un’immersione tra natura, vino e sapori locali, con lo spettacolo del cielo a fare da protagonista. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

Nella corte settecentesca di Calvignano, il 10 agosto 2025 si spegneranno le luci per accendere le stelle. L’iniziativa Spegniamo le luci e accendiamo le stelle prevede degustazioni di vini e prodotti locali accompagnati da osservazioni guidate del cielo con astrofili esperti. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

A Cigognola, sempre il 10 agosto 2025, le Notti del Vino uniscono la ricchezza enogastronomica del territorio all’emozione dell’osservazione astronomica dal suggestivo belvedere accanto al castello. Un punto panoramico per l'osservazione delle stelle sarà infatti allestito appositamente, offrendo una vista mozzafiato che unisce il paesaggio pavese al firmamento. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

Infine, mercoledì 13 agosto 2025, il centro storico di Varzi si animerà con il Mercatino sotto le stelle: stand di artigianato, street food, musica e spettacoli trasformeranno le vie del borgo in un vivace salotto estivo a cielo aperto. Maggiori Info CLICCANDO QUI.

La Notte di San Lorenzo, nell’Oltrepò Pavese, non è solo un’occasione per osservare le stelle: è un invito a rallentare, a vivere il territorio con tutti i sensi e a lasciarsi stupire dalla bellezza autentica che si sprigiona quando il cielo incontra la terra.