Cosa fare a Pavia e provincia nel weekend: eventi di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025
Una selezione di appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Pavia e provincia: i nostri consigli per sabato 30 e domenica 31 agosto 2025.
Cosa fare a Pavia: gli eventi del weekend (9-10 agosto 2025)
PAVIA. I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
- Fino al 31 agosto 2025 - Kosmos Museo di Storia Naturale, Piazza Botta 9
La mostra fotografica, curata dall’Associazione Geografica La Venta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia e che gode del supporto del Piano Nazionale Lauree Scientifiche – Progetto Geologia e del patrocinio della Società Speleologica Italiana, della Società Geografica Italiana e di Fondazione Cariplo, nasce per cercare di raccontare il mondo delle grotte, in cui lo spazio, i suoni, gli odori e il tempo hanno una dimensione propria, diversa da quella del mondo di superficie. Saranno esposti pannelli fotografici retroilluminati di grande formato, accompagnati da video, attrezzature esplorative, oggetti e libri che guideranno i visitatori in ambienti straordinari e inaspettati in cui l’Associazione Geografica La Venta conduce da oltre 30 anni esplorazioni e ricerche che hanno portato anche a importanti scoperte scientifiche. Dalle sperdute e antichissime grotte dei tepui venezuelani alle cavità glaciali, tanto affascinanti quanto effimere, il cui studio è fondamentale per la comprensione del cambio climatico in atto; dagli abissi d’alta quota in Uzbekistan alle gallerie scavate nel sale in Iran e Cile, ogni immagine racconta cosa sia la ricerca speleologica. Per informazioni: kosmos@unipv.it – 0382 986220. Orari: negli orari di apertura di Kosmos, da martedì a domenica ore 10:00-18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Chiuso il giorno di Pasqua, 1° maggio e il 15 agosto. L’accesso alla mostra è compreso nel biglietto di ingresso al Museo. Solo mostra 4 euro.

PAVIA. La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
- Fino al 29 dicembre 2025 - Musei Civici, Viale XI Febbraio 35
Una mostra multimediale che combina pannelli informativi e tecnologie immersive come VR, AR e Projection Mapping, per permetterti di vivere gli eventi del 1525 in modo emozionante e interattivo. Non perdere questa occasione di esplorare la storia da una nuova prospettiva! La Mostra affianca ai pannelli contenutistici un’esperienza immersiva che supera i limiti delle esposizioni tradizionali, permettendo di avvicinarsi al passato in un modo del tutto nuovo e coinvolgente. Il progetto impiega tecnologia e storytelling per rendere emozionante l’esperienza di visita e favorire non solo la comprensione delle informazioni riguardo all’avvenimento, ma anche l’immedesimazione del visitatore con la narrazione, utilizzando l’ingaggio emozionale per la trasmissione dei contenuti. Maggiori info CLICCANDO QUI.

BRONI. Fiera di San Contardo
- Dal 29 al 31 agosto 2025
Rassegna di eventi dedicata a San Contardo, il cavaliere medievale fattosi pellegrino che si spense a Broni nell’anno 1249. Piazza Vittorio Veneto si trasforma in un magico Luna Park, pronto ad accogliere grandi e piccini per giornate all'insegna del divertimento. Preparate i vostri palati per lo Street Food Festival “Me Gusta”. Maggiori info CLICCANDO QUI.

CASTEGGIO. Notte Bianca
- Sabato 30 agosto 2025
Torna la notte di musica, spettacoli, giochi, gusto, divertimento e tante sorprese. Il 30 agosto 2025, a partire dalle 21, il centro di Casteggio si trasformerà per l'attesissima Notte Bianca. Un'occasione speciale per godere di: Musica dal vivo; Street food e delizie culinarie; Spettacoli e animazioni per tutte le età e Shopping sotto le stelle. Maggiori info CLICCANDO QUI.

CURA CARPIGNANO. REstate a Cura Carpignano
- Fino al 19 settembre 2025
La Pro Loco di Cura Carpignano organizza "Restate a Cura Carpignano", una serie eventi che vi faranno trascorrere in allegria i fine settimana dalla fine del mese di giugno fino a metà settembre 2025. Servizio bar ristorante e griglieria. Info e prenotazioni: 3284926609-3203267117 - Musica dalle 21.30. Accurato servizio Bar-Cucina-Birra-Cocktail-Salamelle dalle ore 20. Info e prenotazioni: 3284926609-3203267117 Maggiori info e programma CLICCANDO QUI.

LOMELLO. Sagra dal Strachin
- Dal 29 al 31 agosto 2025
Protagonista indiscusso della sagra lo “strachìn”, nome dialettale con cui si identifica il gorgonzola, il formaggio prodotto con latte pastorizzato nelle stalle di Lombardia e Piemonte. Tra i piatti proposti, sono da segnalare la Birzolassa (panino con salamella, gorgonzola, cipolla rossa caramellata e pancetta) e la Cipperzola (panino con pera caramellata, gorgonzola, cipolla rossa caramellata e senape alla birra). Ogni giorno sarà proposto un risotto differente: pere e gorgonzola, salsiccia e gorgonzola e peperoni e gorgonzola. Immancabili i gnocchetti al gorgonzola e gorgonzola e polenta. Griglieria anche per vegetariani. Si cena, al coperto, dalle 19. Domenica anche a pranzo. Domenica pomeriggio, dalle 15, si potrà visitare il borgo antico di Lomello. Informazioni: www.portamialomello.it

MEDE. Sagra Patronale "IV Duminca"
- Fino al 31 agosto 2025
Fino al 31 Agosto Luna Park per le vie del centro. MOSTRA ESPOSITIVA "I Papi - Dall’Unità d’ Italia ad oggi” presso il Salone delle conferenze di Via Dante - aperta sino al 31 agosto; “54^ Concorso Nazionale di Pittura "Quarta Duminca" presso il Castello Sangiuliani - mostra aperta sino al 31 agosto. Maggiori info CLICCANDO QUI.

RETORBIDO. Settembre Retorbidese
- Dal 29 agosto al 7 settembre 2025
La Nuova Pro Loco di Retorbido si prepara a chiudere in bellezza l’estate 2025 con un’ultima rassegna estiva, dal titolo Settembre Retorbidese. Si tratta di sei serate che avranno il via a fine agosto, che scandiranno il programma eventi di Retorbido fino alla prima settimana di settembre. Gli eventi si svolgeranno nell’area all’aperto allestita dalla Pro Loco in Via Garlassolo 1. Tutte le sere griglia e servizio bar. Maggiori info CLICCANDO QUI.

ROVESCALA. Divinagosto
- Fino al 31 agosto 2025
Fino 31 agosto 2025 DiVinAgostocelebra la cultura enogastronomica dell’Oltrepò Pavese, all’interno del progetto “Le Colline del Vino” promosso da Lombardia Style. Ogni sera si potrà assaporare i piatti simbolo della tradizione locale – come i celebri “nos tond”, il roast beef al Bonarda DOC, la carne salada con soncino, il tomino alla piastra – accompagnati da una selezione di grandi vini dell’Oltrepò: Prenotazioni: Per assicurarvi un posto per mangiare, vi invitiamo a prenotare: 320.2183156 – 338.3073700 – 338.1920256. Programma: Giovedì 28 agosto: RAD1 Spiedone suino e Bonarda; Venerdì 29 agosto: Cisco Band (Tributo 883) Fritto misto di mare e Pinot Nero spumante; Sabato 30 agosto: Tra liga e realtà (Tributo Ligabue) Amatriciana e Pinot Nero in nero; Domenica 31 agosto: Divind show, Pinsa e Chardonnay.

VOGHERA. 53esima Freccia dei Vini
- Domenica 31 agosto 2025
Voghera si prepara ad accogliere una delle competizioni ciclistiche più attese del calendario nazionale dilettantistico: la Freccia dei Vini, giunta quest’anno alla sua 53ª edizione. Un appuntamento di grande rilievo riservato alle categorie Élite e Under23, che domenica 31 agosto 2025 partirà da Piazza Duomo per attraversare le colline e i borghi dell’Oltrepò Pavese, con arrivo a Rivanazzano Terme. Per informazioni comitatoeventisportivioltrepo@gmail.com oppure CLICCARE QUI.
