Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (9 - 10 agosto 2025)
Una selezione di appuntamenti da non perdere per il fine settimana in arrivo

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Pavia e provincia: i nostri consigli per sabato 9 e domenica 10 agosto 2025.
Cosa fare a Pavia: gli eventi del weekend (9-10 agosto 2025)
PAVIA. I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
- Fino al 31 agosto 2025 - Kosmos Museo di Storia Naturale, Piazza Botta 9
La mostra fotografica, curata dall’Associazione Geografica La Venta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia e che gode del supporto del Piano Nazionale Lauree Scientifiche – Progetto Geologia e del patrocinio della Società Speleologica Italiana, della Società Geografica Italiana e di Fondazione Cariplo, nasce per cercare di raccontare il mondo delle grotte, in cui lo spazio, i suoni, gli odori e il tempo hanno una dimensione propria, diversa da quella del mondo di superficie. Saranno esposti pannelli fotografici retroilluminati di grande formato, accompagnati da video, attrezzature esplorative, oggetti e libri che guideranno i visitatori in ambienti straordinari e inaspettati in cui l’Associazione Geografica La Venta conduce da oltre 30 anni esplorazioni e ricerche che hanno portato anche a importanti scoperte scientifiche. Dalle sperdute e antichissime grotte dei tepui venezuelani alle cavità glaciali, tanto affascinanti quanto effimere, il cui studio è fondamentale per la comprensione del cambio climatico in atto; dagli abissi d’alta quota in Uzbekistan alle gallerie scavate nel sale in Iran e Cile, ogni immagine racconta cosa sia la ricerca speleologica. Per informazioni: kosmos@unipv.it – 0382 986220. Orari: negli orari di apertura di Kosmos, da martedì a domenica ore 10:00-18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Chiuso il giorno di Pasqua, 1° maggio e il 15 agosto. L’accesso alla mostra è compreso nel biglietto di ingresso al Museo. Solo mostra 4 euro.

PAVIA. La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
- Fino al 29 dicembre 2025 - Musei Civici, Viale XI Febbraio 35
Una mostra multimediale che combina pannelli informativi e tecnologie immersive come VR, AR e Projection Mapping, per permetterti di vivere gli eventi del 1525 in modo emozionante e interattivo. Non perdere questa occasione di esplorare la storia da una nuova prospettiva! La Mostra affianca ai pannelli contenutistici un’esperienza immersiva che supera i limiti delle esposizioni tradizionali, permettendo di avvicinarsi al passato in un modo del tutto nuovo e coinvolgente. Il progetto impiega tecnologia e storytelling per rendere emozionante l’esperienza di visita e favorire non solo la comprensione delle informazioni riguardo all’avvenimento, ma anche l’immedesimazione del visitatore con la narrazione, utilizzando l’ingaggio emozionale per la trasmissione dei contenuti. Maggiori info CLICCANDO QUI.

CALVIGNANO. Spegniamo le luci e accendiamo le stelle
- Domenica 10 agosto 2025
Nella magica notte di San Lorenzo, spegneremo tutte le luci per consentirvi di ammirare al meglio le stelle cadenti. A partire dalle ore 20:00 nella corte settecentesca, protagonisti della serata i vini del territorio, ma anche gli astri del nostro pianeta mentre l'associazione I Caldrén - Calvignano ci delizierà con il risotto e altre specialità. Maggiori info CLICCANDO QUI.

CASTELLETTO DI BRANDUZZO. Campionato Mondiale Motonautica Radiocomandata
- Dal 2 al 9 agosto 2025 - Lago Azzurro
Il Lago Azzurro di Castelletto di Branduzzo ospiterà il Campionato Mondiale di Motonautica Radiocomandata a motore a scoppio, massimo appuntamento internazionale della disciplina R.C., riconosciuto dalla Federazione Italiana Motonautica (FIM) e da IMBRA – International Model Boat Racing Association. Un evento ad altissimo tasso tecnico e spettacolare, che vedrà scendere in acqua oltre 250 imbarcazioni da 17 Paesi, tra cui una fortissima squadra italiana con pluricampioni del mondo e d’Europa. Gli scafi radiocomandati – lunghi meno di 1,5 metri, spinti da motori termici – sfiorano i 100 km/h, in gare millimetriche di precisione, tecnologia e adrenalina pura. L’evento è aperto al pubblico con ingresso gratuito.

CIGOGNOLA. Le Notti del Vino
- Domenica 10 agosto 2025
Se siete alla ricerca di un'esperienza enogastronomica autentica e ricca di sapori, non potete perdervi l'evento "Le Notti del Vino" a Cigognola. Questo appuntamento è l'occasione perfetta per immergersi nelle eccellenze culinarie e vinicole di un territorio famoso per le sue tradizioni. L'evento offre un percorso di degustazione che celebra i prodotti locali con un'attenzione particolare alla qualità e alla tradizione. La Pro Loco di Cigognola sarà il punto di riferimento per le specialità culinarie, tra cui spicca il Risotto della tradizione al bonarda con pasta di salame, un piatto che unisce due dei simboli gastronomici più amati della zona. Non mancheranno il gustoso Fritto di calamari e i saporiti Saltimbocca (panini cotti al forno) con ripieni a scelta che spaziano dal gorgonzola al prosciutto cotto, fino alla dolcezza della Nutella. L'ingresso all'evento è libero, permettendo a tutti di partecipare e scoprire le specialità del territorio. Per qualsiasi informazione, potete contattare: Rossana: 3394391247; Cristiano: 3382593066. Maggiori info e programma CLICCANDO QUI.

CORVINO SAN QUIRICO. Festa in Collina
- Dal 7 al 10 agosto 2025
Quattro serate di musica e spettacolo accompagneranno il pubblico in un viaggio tra passato e presente, tra ricordi e nuove emozioni. In programma grandi nomi della musica da ballo: Giovedì 7 agosto – Gianmarco Bagutti; Venerdì 8 agosto – Orchestra Cocco; Sabato 9 agosto – Explosion Band; Domenica 10 agosto – Omar Codazzi. Maggiori info: procorvino@libero.it - Cell: +39 3519724566.

CURA CARPIGNANO. REstate a Cura Carpignano
- Fino al 19 settembre 2025
La Pro Loco di Cura Carpignano organizza "Restate a Cura Carpignano", una serie eventi che vi faranno trascorrere in allegria i fine settimana dalla fine del mese di giugno fino a metà settembre 2025. Servizio bar ristorante e griglieria. Info e prenotazioni: 3284926609-3203267117 - Musica dalle 21.30. Accurato servizio Bar-Cucina-Birra-Cocktail-Salamelle dalle ore 20. Info e prenotazioni: 3284926609-3203267117 Maggiori info e programma CLICCANDO QUI.

GOLFERENZO. Il borgo dei desideri
- Domenica 10 agosto 2025
Il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, quando il cielo si riempie di stelle cadenti, Golferenzo apre le sue porte a chiunque voglia vivere un’esperienza fuori dal tempo. Dal tramonto all’alba, il borgo, riconosciuto tra i più belli d’Italia, si trasformerà in un piccolo mondo sospeso, fatto di luci soffuse, vicoli silenziosi, profumi d’estate e luoghi segreti dove affidare i propri desideri al cielo. Il cuore dell’evento sarà proprio questo: scrivere il tuo desiderio e lasciarlo nel punto più magico che il borgo indicherà. Potrebbe essere un vecchio pozzo in pietra, una fontana nascosta tra i vicoli o un giardino segreto dove il tempo sembra essersi fermato. Una serata per rallentare, osservare il cielo e riscoprire la bellezza delle piccole cose: la storia di un luogo che resiste, l’arte che si fonde con l’ambiente, il silenzio che parla più delle parole. Maggiori info CLICCANDO QUI.

RIVANAZZANO TERME. La festa del fungo
- Da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025 - Parco Brugnatelli
Con l'associazione "Gli amici del bosco". musica dal vivo, serate danzanti e menù a base di funghi abbinati ai vini dell'Oltrepò Pavese. Programma: Venerdì 8 Agosto - Eros e Brigitte; Sabato 9 Agosto - Giangi e Domenica 10 Agosto - Nico e Franz. Per Informazioni e Prenotazioni: 3791085434.

SANTA GIULETTA. Percorso stellato, natura e vino
- Domenica 10 agosto 2025
Domenica 10 agosto, dalle 17 alle 24, Villa Isimbardi – nella frazione Castello di Santa Giuletta – apre le porte per un evento speciale tra natura, vino, sapori locali e cielo stellato. Una serata immersiva pensata per chi cerca esperienze autentiche nel cuore dell’Oltrepò Pavese. "Percorso stellato, natura e vino" è l’appuntamento perfetto per chi vuole coniugare relax, cultura, gusto e meraviglia. Il programma unisce camminate nel verde, visite culturali, degustazioni e osservazione astronomica, con un’attenzione particolare al benessere e alla valorizzazione del territorio. Maggiori info e programma completo CLICCANDO QUI.
