Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (29 - 30 marzo 2025)
Una selezione di appuntamenti da non perdere per il fine settimana

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Pavia e provincia: i nostri consigli per sabato 29 e domenica 30 marzo 2025.
(Foto di copertina: Next Vintage, Castello di Belgioioso)
Cosa fare a Pavia: gli eventi del weekend (29-30 marzo 2025)
PAVIA. Corri Battaglia Pavia
- Domenica 30 marzo 2025
Il 30 Marzo 2025 si corre la Corri Battaglia di Pavia. Verrà celebrato con un percorso di 13 Km il 500° anniversario dello scontro tra le truppe francesi del sovrano Francesco e l'esercito del Sacro Romano Impero Germanico dell'imperatore Carlo V. Il percorso si snoda lungo i luoghi iconici della battaglia e arriverà in Piazza Castello. Le iscrizioni sono aperte su Endu.net sia per la gara competitiva che per la non competitiva. Maggiori informazioni su www.corripavia.it

PAVIA e BELGIOIOSO. Sulle tracce della via Francigena
- Sabato 29 marzo 2025
Un viaggio affascinante attraverso i percorsi storici lungo Via Francigena e i Castelli e i luoghi la cui storia è legata alla famiglia Visconti, con un’attenzione speciale alle figure femminili che hanno segnato la storia di Pavia. Un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio culturale locale e immergersi nelle atmosfere medievali di Pavia e Belgioioso. Programma: Ore 14.30 – Passeggiata nel Giardino storico settecentesco del Castello di Belgioioso, un luogo incantevole tra natura e storia. Punto di ritrovo: ingresso del Castello, davanti alla piazza. Ore 16.00 – Visita a San Pietro in Verzolo e San Luca a Pavia, due luoghi carichi di fascino e spiritualità. Punto di ritrovo: sagrato della Chiesa di San Pietro in Verzolo. Un'occasione unica per immergersi nelle atmosfere medievali e riscoprire le meraviglie del Basso Pavese. Prenota ora! Scrivici a info@progetti.pavia.it

PAVIA. Miss Murple, Giochi di prestigio
- Dal 28 al 30 marzo 2025 - Teatro Fraschini
Giochi di prestigio è il ritorno di Attori & Tecnici al grande teatro di Agatha Christie, questa volta con un classico di Miss Marple, dove l’anziana signora, interpretata da Viviana Toniolo, attenta osservatrice della natura umana, con la sua ironia, e sorniona intelligenza, con la sua capacità di guardare più a fondo le cose, riesce a risolvere i casi di omicidio più complicati mentre la polizia ancora brancola nel buio. Un giallo dal fascino immortale che ci irretisce con i suoi inganni e meccanismi perfettamente congegnati, dove con ironia e suspence, mistero e punte di comicità, Agatha Christie, maestra assoluta del genere, racconta storie e personaggi di grande spessore e umanità. Biglietteria del teatro (C.so Strada Nuova 136) dal lunedì al sabato dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Mercoledì e sabato mattina dalle ore 11.00 alle ore 13.00. Biglietteria online CLICCANDO QUI.

PAVIA. Echi d'Incanto
- Dal 29 marzo al 13 aprile 2025 - Galleria L2Arte, Viale della Libertà, 2
Dal 29 marzo al 13 aprile 2025, la Galleria L2ARTE di Pavia, in Viale Libertà 2/B, ospita Echi d’Incanto, la nuova mostra personale di Luca Dall’Olio. Curata da Alisia Viola, l’esposizione rappresenta un momento significativo nel percorso dell’artista, offrendo uno sguardo approfondito sulla sua poetica e mettendo in evidenza l’evoluzione del suo linguaggio espressivo. Le sue pennellate, delicate e al contempo decise, tracciano sentieri immaginari popolati da figure enigmatiche e paesaggi incantati, offrendo una porta verso l'inconscio e l'inatteso. In questo dialogo tra arte e poesia, i suoi lavori diventano specchi attraverso i quali riflettere sul nostro personale Paese delle Meraviglie, invitandoci a riscoprire lo stupore e la curiosità della vita. Orari: da mercoledì a sabato 11 -19 / domenica 15.30 –19. Ingresso gratuito.

PAVIA. Inediti di Saverio Terruso
- Dal 29 marzo al 5 maggio 2025 - Galleria d’arte La Rocchetta, Via della Rocchetta 27
La Galleria d'Arte La Rocchetta è lieta di presentare Inediti di Saverio Terruso – Omaggio ad Aldo Fiocco, una mostra personale dedicata al grande artista siciliano. L’esposizione raccoglie opere inedite, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire aspetti meno noti della sua produzione artistica. Orari: Dal martedì alla domenica, 10:00-13:00; 15:30-19:30. Lunedì chiuso. Maggiori info CLICCANDO QUI.

PAVIA. I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo
- Fino al 31 agosto 2025 - Kosmos Museo di Storia Naturale, Piazza Botta 9
La mostra fotografica, curata dall’Associazione Geografica La Venta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia e che gode del supporto del Piano Nazionale Lauree Scientifiche – Progetto Geologia e del patrocinio della Società Speleologica Italiana, della Società Geografica Italiana e di Fondazione Cariplo, nasce per cercare di raccontare il mondo delle grotte, in cui lo spazio, i suoni, gli odori e il tempo hanno una dimensione propria, diversa da quella del mondo di superficie. Saranno esposti pannelli fotografici retroilluminati di grande formato, accompagnati da video, attrezzature esplorative, oggetti e libri che guideranno i visitatori in ambienti straordinari e inaspettati in cui l’Associazione Geografica La Venta conduce da oltre 30 anni esplorazioni e ricerche che hanno portato anche a importanti scoperte scientifiche. Dalle sperdute e antichissime grotte dei tepui venezuelani alle cavità glaciali, tanto affascinanti quanto effimere, il cui studio è fondamentale per la comprensione del cambio climatico in atto; dagli abissi d’alta quota in Uzbekistan alle gallerie scavate nel sale in Iran e Cile, ogni immagine racconta cosa sia la ricerca speleologica. Per informazioni: kosmos@unipv.it – 0382 986220. Orari: negli orari di apertura di Kosmos, da martedì a domenica ore 10:00-18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Chiuso il giorno di Pasqua, 1° maggio e il 15 agosto. L’accesso alla mostra è compreso nel biglietto di ingresso al Museo. Solo mostra 4 euro.

PAVIA. La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini
- Fino al 29 dicembre 2025 - Musei Civici, Viale XI Febbraio 35
Una mostra multimediale che combina pannelli informativi e tecnologie immersive come VR, AR e Projection Mapping, per permetterti di vivere gli eventi del 1525 in modo emozionante e interattivo. Non perdere questa occasione di esplorare la storia da una nuova prospettiva! La Mostra affianca ai pannelli contenutistici un’esperienza immersiva che supera i limiti delle esposizioni tradizionali, permettendo di avvicinarsi al passato in un modo del tutto nuovo e coinvolgente. Il progetto impiega tecnologia e storytelling per rendere emozionante l’esperienza di visita e favorire non solo la comprensione delle informazioni riguardo all’avvenimento, ma anche l’immedesimazione del visitatore con la narrazione, utilizzando l’ingaggio emozionale per la trasmissione dei contenuti. Maggiori info CLICCANDO QUI.

BELGIOIOSO. Next Vintage
- Dal 28 al 30 marzo 2025 - Castello di Belgioioso
Quest’anno, il Castello di Belgioioso apre le sue storiche porte per accogliere l’attesissima edizione primaverile di “Next Vintage“, un evento imperdibile per gli amanti della moda vintage, dal 28 al 31 marzo 2025. In questo viaggio attraverso l’eleganza senza tempo, i visitatori avranno l’opportunità di esplorare collezioni uniche di abbigliamento, accessori e oggetti d’arte che hanno fatto la storia del costume e del design. Maggiori info e programma CLICCANDO QUI.

STRADELLA. Richard Galliano
- Sabato 29 marzo 2025 - ore 21 - Teatro Sociale
Iniziato alla musica dal padre fisarmonicista, Galliano ha frequentato il Conservatorio di Nizza. Dopo essersi interessato ai fisarmonicisti brasiliani, scoperto gli specialisti americani e i maestri italiani, nel 1991, seguendo i consigli di Astor Piazzolla, Richard torna alle proprie radici, al valzer musette, alla java, al tango, ed incide il suo disco-manifesto New Musette, grazie al quale verrà premiato come musicista francese dell’anno. Gli anni dal 2010 al 2016 sono stati dedicati alla produzione di quattro album per la prestigiosa etichetta tedesca Deutsche Grammophon. Galliano, che non necessita certo di ulteriori presentazioni, sarà a Stradella per questo recital, intitolato Passion Galliano, in cui verranno eseguite alcune tra le più celebri composizioni dello stesso Galliano, oltre alla musica di Astor Piazzolla. Maggiori info e biglietti CLICCANDO QUI.

VIGEVANO. Lea e Leo, una storia come tante
- Dal 29 marzo all'8 aprile 2025 - Castello Sforzesco
L'Associazione Con Tatto Donna, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Cerchi d'Acqua - Centro Antiviolenza di Milano attivo dal 2000 iscritta a D.I.RE (Donne in Rete contro la Violenza) - è orgogliosa di presentare la mostra "LEO E LEA – UNA STORIA COME TANTE", in programma presso la Sala dell'Affresco del Castello Sforzesco di Vigevano dal 29 marzo all’8 aprile 2025.
Dopo il grande successo della mostra "Com’eri vestita?" dello scorso anno, l’Associazione Con Tatto Donna con il patrocinio del Comune di Vigevano e il sostegno di Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia e Fondazione di Piacenza e Vigevano, ha deciso di rinnovare la collaborazione con la Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua per promuovere a Vigevano un nuovo progetto espositivo volto a sensibilizzare le nuove generazioni alla violenza di genere. La mostra si compone di alcune tavole realizzate dall’Artista Anarkikka nel 2021, affiancate da un animatic di 8 minuti prodotto con la collaborazione della Scuola del Fumetto di Milano. Il progetto è pensato per parlare e far comprendere ai giovani quanto la violenza di genere non sia un fenomeno distante da loro, ma può manifestarsi anche nella quotidianità. Dove: Sala dell’Affresco, Castello Sforzesco di Vigevano. Ingresso Libero.

VOGHERA. Portfolio
- Fino al 18 aprile 2025 - Galleria Spazio 53, Via Mazzini 61
Da sabato 15 marzo Mario Silvio Scognamiglio esporrà in “Portfolio in Vetrina”, area riservata ai soci dell’associazione Spazio 53 - Visual Imaging. La mostra sarà allestita a vista sulla vetrina della sede antistante Via Mazzini 61 e rimarrà esposta fino al 18 aprile.
Scognamiglio, nato nel 1982 a Frimley (Regno Unito), con "Quattro Passi per la Melavisione", presenta una raccolta di 10 scatti iconici che esplorano la street photography a New York, unendo luoghi simbolici e momenti spontanei che raccontano la metropoli in tutta la sua vitalità e contraddizione. Ogni fotografia rappresenta un passo in un viaggio attraverso la città, da Central Park ai grattacieli di Manhattan, dalla frenesia degli uomini d'affari alla quiete di scene inaspettate.
Ogni scatto è una testimonianza visiva di una città che non dorme mai, ma che nasconde anche angoli di silenziosa bellezza e riflessione. Scognamiglio coglie il movimento, l’energia e le contraddizioni della Grande Mela, dalla frenesia degli affari ai sogni romantici sotto i cieli di Central Park.

VOGHERA. YGGDRASILL - L'Albero Cosmico
- Fino al 29 marzo 2025 - Galleria Spazio 53, Via Mazzini 61
Alla galleria Spazio 53 la mostra del fotografo Erminio Annunzi con YGGDRASILL - L’Albero Cosmico. Fotografie in bianco e nero che sviluppano un tema naturalistico particolarmente caro all'autore. In molte culture antiche l’albero è un elemento ricorrente che richiama simbologie religiose e mitologiche: Yggdrasill è il nome dato dalle popolazioni norrene alla rappresentazione dell’Albero del Mondo, conosciuto anche come Albero Cosmico. Apertura: martedì, venerdì e sabato ore 10-12 - Altre aperture su appuntamento scrivendo a: info@spazio53.com. Ingresso libero. www.spazio53.com - 335 6356357 – 338 6812387

ZENEVEDRO. Polentata
- Domenica 30 marzo 2025
Anche quest’anno torna l’attesissima Polentata di Zenevredo, un evento che celebra i sapori autentici dell’Oltrepò Pavese in un’atmosfera di festa e convivialità. Presso il Campo della Chiesa di Zenevredo, a partire dalle ore 12:00, sarà possibile gustare un menù della tradizione accompagnato dalla musica dal vivo del gruppo GuFolk. La giornata sarà arricchita dalla terza edizione dell’evento podistico benefico, organizzato in collaborazione con ControVento e Run4People. Alle ore 9:15 si terrà la gara competitiva sui percorsi di 5 e 10 chilometri, mentre alle ore 9:30 prenderanno il via la camminata e la corsa non competitiva sugli stessi percorsi. Partenza e arrivo sono previsti presso il centro sportivo di Zenevredo. Per informazioni e prenotazioni: Matteo 366 332 3333 – Filippo 345 876 0091. Per informazioni sulla corsa: Alberto 392 495 5781 – Antonia 334 314 7705
