TEMPO LIBERO

Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (26 - 27 luglio 2025)

Una selezione di appuntamenti da non perdere per il fine settimana in arrivo

Cosa fare a Pavia e provincia: gli eventi del weekend (26 - 27 luglio 2025)
Pubblicato:

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Pavia e provincia: i nostri consigli per sabato 26 e domenica 27 luglio 2025.

Cosa fare a Pavia: gli eventi del weekend (26-27 luglio 2025)

PAVIA. I colori del buio, esplorando il pianeta sotterraneo

  • Fino al 31 agosto 2025 - Kosmos Museo di Storia Naturale, Piazza Botta 9

La mostra fotografica, curata dall’Associazione Geografica La Venta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia e che gode del supporto del Piano Nazionale Lauree Scientifiche – Progetto Geologia e del patrocinio della Società Speleologica Italiana, della Società Geografica Italiana e di Fondazione Cariplo, nasce per cercare di raccontare il mondo delle grotte, in cui lo spazio, i suoni, gli odori e il tempo hanno una dimensione propria, diversa da quella del mondo di superficie. Saranno esposti pannelli fotografici retroilluminati di grande formato, accompagnati da video, attrezzature esplorative, oggetti e libri che guideranno i visitatori in ambienti straordinari e inaspettati in cui l’Associazione Geografica La Venta conduce da oltre 30 anni esplorazioni e ricerche che hanno portato anche a importanti scoperte scientifiche. Dalle sperdute e antichissime grotte dei tepui venezuelani alle cavità glaciali, tanto affascinanti quanto effimere, il cui studio è fondamentale per la comprensione del cambio climatico in atto; dagli abissi d’alta quota in Uzbekistan alle gallerie scavate nel sale in Iran e Cile, ogni immagine racconta cosa sia la ricerca speleologica. Per informazioni: kosmos@unipv.it – 0382 986220. Orari: negli orari di apertura di Kosmos, da martedì a domenica ore 10:00-18:00 (ultimo ingresso ore 17:30). Chiuso il giorno di Pasqua, 1° maggio e il 15 agosto. L’accesso alla mostra è compreso nel biglietto di ingresso al Museo. Solo mostra 4 euro.

I colori del Buio: Cueva del Rio La Venta, Chiapas, Messico (foto Filippo Serafini La Venta)

PAVIA. La Battaglia di Pavia 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini

  • Fino al 29 dicembre 2025 - Musei Civici, Viale XI Febbraio 35

Una mostra multimediale che combina pannelli informativi e tecnologie immersive come VR, AR e Projection Mapping, per permetterti di vivere gli eventi del 1525 in modo emozionante e interattivo. Non perdere questa occasione di esplorare la storia da una nuova prospettiva! La Mostra affianca ai pannelli contenutistici un’esperienza immersiva che supera i limiti delle esposizioni tradizionali, permettendo di avvicinarsi al passato in un modo del tutto nuovo e coinvolgente. Il progetto impiega tecnologia e storytelling per rendere emozionante l’esperienza di visita e favorire non solo la comprensione delle informazioni riguardo all’avvenimento, ma anche l’immedesimazione del visitatore con la narrazione, utilizzando l’ingaggio emozionale per la trasmissione dei contenuti. Maggiori info CLICCANDO QUI.

Eventi Pavia 2018 | La Natura dà i numeri
Castello Visconteo - Pavia

CURA CARPIGNANO. REstate a Cura Carpignano

  • Fino al 19 settembre 2025

La Pro Loco di Cura Carpignano organizza "Restate a Cura Carpignano", una serie eventi che vi faranno trascorrere in allegria i fine settimana dalla fine del mese di giugno fino a metà settembre 2025. Servizio bar ristorante e griglieria. Info e prenotazioni: 3284926609-3203267117 - Musica dalle 21.30. Sabato  26 luglio 2025 si potrà cantare e ballare c0n tutte ma proprio tutte le Hit più forti dagli anni 90 e 2000: da Max Pezzali agli Eiffel 65, da Gigi D Agostino a Vasco Rossi, passando per Corona fino a Dragon Ball e i Pokemon. Ingresso gratuito. Accurato servizio Bar-Cucina-Birra-Cocktail-Salamelle dalle ore 20. Info e prenotazioni: 3284926609-3203267117 Maggiori info e programma CLICCANDO QUI.

REstate a Cura Carpignano

DORNO. Sagra di Sant'Anna

  • Dal 25 al 29 luglio 2025

Dal 25 al 29 Luglio 2025 il consueto appuntamento del divertimento estivo dornese ritorna con un ricco programma di eventi. Musica, intrattenimento, balli, divertimenti per grandi e piccini e tanto buon cibo faranno da capolino per cinque serate all’insegna dell’estate. ​Prenotate i vostri posti ai numeri indicati per ogni evento. ​Info generali: Mail: info@prolocodorno.it; Cell: 333.6860308 - Whatsapp: 392.2192168. Maggiori info CLICCANDO QUI.

Sagra Sant'Anna a Dorno

OLIVA GESSI. Oliva in festa 2025

  • Dal 25 al 28 luglio 2025

L’estate in Oltrepò Pavese si accende con Oliva in Festa. Sabato sera, preparatevi a una serata travolgente che unisce musica dal vivo, cibo irresistibile e ottimo vino locale. Si parte alla grande con il concerto di Nico & Franz, una coppia esplosiva che ci farà cantare e ballare con energia. Un live carico di emozioni, perfetto per dare il via alla festa con entusiasmo. A seguire, il ritmo continua con DJ Federico Massari, che trasformerà la piazza in una vera pista da ballo all’aperto. Dal pop al revival, passando per i grandi successi da discoteca, sarà impossibile restare fermi. E per chi ama la buona cucina, il menù è un trionfo di sapori locali. Il tutto sarà accompagnato dai vini di Oliva Gessi e dalla birra agricola, perfetti per brindare con gli amici e godersi ogni istante della serata. Prenotazione consigliata: 334 377 5874. Ingresso libero. Maggiori info CLICCANDO QUI.

Oliva Gessi

RIVANAZZANO. Festa Andalusa

  • Venerdì 25 e sabato 26 luglio 2025 - Parco Brugnatelli

La manifestazione è nata anni fa per celebrare il gemellaggio con la Los Palacios y Villafranca, ridente località andalusa che dista trenta km da Siviglia. Anche quest’anno in entrambe le serate spettacolo accompagnato da musiche e cibo spagnolo. La cena, a partire dalle 19.30, propone le migliori specialità spagnole, dalla paella alla sangria, e si potrà inoltre gustare il fritto misto. E' consigliata la prenotazione al numero 348 4760435. Alle 21.30 circa andrà in scena l'atteso spettacolo dei cavalli andalusi a cura dell'Asd L'Equinozio”, con la partecipazione di cavalieri e amazzoni pronti ad emozionare il pubblico. Maggiori info CLICCANDO QUI.

Festa Andalusa