SPORT

Milano-Sanremo, sabato 22 marzo partenza da Pavia: strade chiuse e divieti di sosta

Sabato 22 marzo la Classicissima di Primavera partirà da Pavia per raggiungere Via Roma, a Sanremo, dopo 289 chilometri

Milano-Sanremo, sabato 22 marzo partenza da Pavia: strade chiuse e divieti di sosta
Pubblicato:
Aggiornato:

Pavia è pronta ad accogliere la Milano-Sanremo: divieti e modifiche alla viabilità per il grande evento sportivo di sabato 22 marzo 2025.

Milano-Sanremo, partenza sabato

Pavia si prepara a diventare protagonista di uno degli eventi ciclistici più prestigiosi a livello internazionale: la 116esima edizione della Milano-Sanremo. La storica competizione su due ruote prenderà il via proprio dalla città lombarda sabato 22 marzo 2025, con partenza fissata alle 10.15 da piazza della Vittoria. Un appuntamento attesissimo, che vedrà la partecipazione di 175 corridori e un convoglio al seguito composto da circa 120 automezzi, tra auto e moto ufficiali.

Il percorso: da Pavia alla Liguria

Dopo la partenza da piazza della Vittoria, i ciclisti affronteranno un tracciato di 289 chilometri che li porterà dapprima alla Certosa di Pavia, per poi attraversare Casteggio, Voghera, Rivanazzano e Salice Terme, fino a ricollegarsi al percorso tradizionale a Tortona. Da lì la corsa proseguirà verso la Riviera Ligure, con il traguardo finale a Sanremo.

Milano-Sanremo il percorso

Viabilità modificata: le strade chiuse al traffico

Per garantire il regolare svolgimento della manifestazione, il Comune di Pavia ha disposto una serie di modifiche alla viabilità. In particolare, sabato 22 marzo dalle 6 alle 13 sarà sospesa la circolazione in:

  • corso Strada Nuova
  • corso Camillo Benso di Cavour
  • piazza Italia

Fino alle 12, inoltre, sarà vietato il transito in

  • piazza Castello
  • viale Giacomo Matteotti
  • via Cesare Ferreri
  • viale XI Febbraio (da intersezione viale Nazario Sauro a viale Giacomo Matteotti)

Ulteriori restrizioni (dalle 9 alle 12) riguarderanno via Santa Maria alle Pertiche, corso Famiglia Cairoli, viale Angelo Gilardelli, via Torquato Tasso, via Torretta, via Vigentina, viale Certosa, viale Brambilla, rotatoria rondò dei Longobardi, viale Trieste, viale Damiano Chiesa, piazza Dante Alighieri, viale Cesare Battisti, piazzale della Minerva, viale della Libertà, ponte della Libertà, via Giulietti e via Bramante. Anche viale XI febbraio, nel tratto tra viale Nazario Sauro e viale Giacomo Matteotti, sarà chiuso alla circolazione.

Per compensare i disagi, via Liutrando e viale Giacomo Matteotti (dal civico 1 al civico 39/A) diventeranno a doppio senso di marcia temporaneamente.

Milano-Sanremo, le città toccate dalla classicissima

Presentazione delle squadre e limitazioni alla sosta

Il giorno prima della gara, venerdì 21 marzo, alle 17 in piazza della Vittoria si terrà la cerimonia ufficiale di presentazione delle squadre, un evento imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo.

A partire da mezzanotte fino alle 21 di venerdì, sarà vietata la sosta in piazza 9 novembre 1989, via Mentana, piazza della Posta, via degli Ariani, via Maria Corti e via Antonio Bordoni. Inoltre, fino alle 16 di sabato 22 marzo, non si potrà parcheggiare in piazza della Vittoria e via Calatafimi, mentre fino alle 14 lo stop alla sosta riguarderà corso Strada Nuova, viale XI Febbraio, viale della Libertà e viale Indipendenza (nell'area di sosta vicino al civico 11/a).

Dalle 16 di venerdì, infine, non si potrà circolare in piazza della Vittoria, e dalle 15  alle 20 in corso Strada Nuova, entrambe aree già a traffico limitato.

Divieto di sosta infine dalle 20 di venerdì 21 febbraio alle 12 di sabato 22 marzo 2025 in piazza Castello, via Santa Maria delle Pertiche corso Famiglia Cairoli (dal civico 51 al civico 81 su ambo i lati), viale Angelo Gilardelli, via Torquato Tasso, via Torretta, via Vigentina, viale Brambilla, rotatoria rondò dei Longobardi, viale Trieste, viale Damiano Chiesa, piazza Dante Alighieri, viale Cesare Battisti, piazzale Minerva, viale Libertà, ponte Libertà, via Giuseppe Giulietti, via Bramante, viale Giacomo Matteotti, via Cesare Ferreri, via Liutprando.

I mezzi pubblici

Per consentire lo svolgimento in massima sicurezza e agevolare la partenza e il susseguente passaggio della corsa ciclistica, venerdì 21 e sabato 22 marzo, il servizio sulle linee urbane di Pavia verrà deviato e/o sospeso con la seguente modalità.

  • VENERDI 21 MARZO

LINEA URBANA 1
Dalle 14:30, a termine servizio, le corse provenienti dai capolinea S.Genesio e Montemaino giunte in Piazza Castello proseguiranno per viale Matteotti, Cesare Battisti, viale Libertà, viale Lungoticino, Ponte Coperto dove riprenderanno il normale percorso di linea.
Al ritorno percorso inverso

LINEA URBANA 3c
Dalle 14:30, a termine servizio le corse provenienti da Montebolone proseguiranno per viale Gorizia, p.zza E.Filiberto, p.zza Castello, viale Matteotti dove riprenderanno il normale percorso di linea.
Al ritorno le corse giunte alla Minerva proseguiranno per viale C Battisti, viale Matteotti, piazza Castello, Santa Maria delle Pertiche, piazza E Filiberto, viale Gorizia dove riprenderanno il normale servizio di linea

LINEA URBANA 6
Dalle 14:30 le corse provenienti da Cascina Pelizza, giunte in via Montebello della Battaglia, ritorneranno su viale Libertà, Minerva, viale C. Battisti, viale Matteotti, P.zza Castello dove riprenderanno il normale percorso di linea. Al ritorno percorso inverso

LINEA URBANA 10
Dalle 14:30 le corse provenienti da Corso Garibaldi proseguiranno per viale Gorizia, P.zza E. Filiberto, Santa Maria delle Pertiche piazza Castello, al semaforo a sinistra, Piazza Castello dove riprenderà il normale percorso di linea. Al ritorno percorso regolare

  • SABATO 22 MARZO

Per consentire lo svolgimento, in massima sicurezza, e agevolare la partenza e il susseguente passaggio, della corsa ciclistica Milano-Sanremo, da inizio servizio al termine della manifestazione, indicativamente verso le 12:30, verrà sospeso il servizio su tutte le linee urbane di Pavia

I divieti a Voghera

Anche il comune di Voghera attraversato dalla Corsa Rosa nella giornata di sabato 22 marzo 2025 ha reso note le modifiche alla viabilità.

Dalle 7 e fino al termine del transito della corsa ciclistica:

E’ vietata la sosta veicolare con applicazione della sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli inadempienti, nelle seguenti strade in entrambi i sensi di marcia:

Via Piacenza, Via Amendola, Piazzale Quarleri, Via Emilia, Piazza Meardi, Via Gramsci, Viale Repubblica, Rotatoria Viale Repubblica, Strada Bobbio (tratto di competenza del Comune di Voghera);

A partire del transito del veicolo recante il cartello “Inizio corsa ciclistica”, nelle strade sopra elencate E' SOSPESA TEMPORANEAMENTE LA CIRCOLAZIONE per la durata strettamente necessaria al passaggio dei concorrenti in gara secondo le modalità sotto indicate:

  • è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal transito dei concorrenti;
  • è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti;
  • è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell'organizzazione;
  • è fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada.

I suddetti divieti ed obblighi non si applicano ai veicoli in emergenza abilitati al servizio di Polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione e dagli organi di Polizia Stradale preposti alla vigilanza;

E' inoltre vietato lo stazionamento dei pedoni in Via Emilia nel tratto compreso tra Via Plana e Via Depretis e dove indicato da appositi segnali.

Itinerario Milano-Sanremo a Voghera
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali