C’è un momento, spesso improvviso, in cui si prende consapevolezza che qualcosa è cambiato: la densità dei capelli si riduce, la cute appare più sensibile, lo specchio restituisce un’immagine che non sentiamo più nostra. È da questa consapevolezza – e dal bisogno di risposte concrete – che comincia il percorso proposto da CRLAB, realtà italiana attiva dal 1968 e oggi riconosciuta a livello internazionale come riferimento nella cura e nel benessere dei capelli e del cuoio capelluto.
Con una presenza in 28 Paesi e oltre 200 centri autorizzati, CRLAB ha costruito negli anni un modello che integra ricerca scientifica, innovazione tecnologica e attenzione alla persona, con l’obiettivo di accompagnare ogni individuo verso il recupero della propria immagine e del proprio benessere.
L’apertura, nel 2024, della CRLAB Hair Clinic a Bologna ha rappresentato un ulteriore passo avanti: un centro d’eccellenza dove competenze mediche, chirurgiche e rigenerative convivono in un unico spazio dedicato alla salute dei capelli.
Tutto inizia da una valutazione oggettiva: il Tricotest®, software esclusivo sviluppato da CRLAB, consente di analizzare in modo preciso le condizioni della cute e del capello, combinando microcamere e strumenti di misurazione.
A partire dai dati raccolti, viene definito un piano d’intervento personalizzato che può includere trattamenti tricologici specifici, prodotti testati dermatologicamente e protocolli strumentali basati su tecnologie proprietarie: tra queste, fotostimolazione, ossigenoterapia e massaggi distensivi.
Le linee di prodotto CRLAB sono formulate nei laboratori interni, attraverso la collaborazione di un team multidisciplinare di tricologi, biologi, biotecnologi e chimici, che seleziona ingredienti attivi di origine vegetale e molecole funzionali per trattare le principali alterazioni del cuoio capelluto: eccesso di sebo, forfora, disidratazione, irritazioni, caduta.
Quando il diradamento è già evidente, CRLAB propone il Sistema di infoltimento CRL: un dispositivo personalizzato, frutto di un processo artigianale e tecnologico. Realizzato a partire da una scansione 3D della testa del cliente, questo sistema impiega capelli veri e completamente vergini, innestati manualmente su una base polimerica biocompatibile.
Il risultato è una capigliatura dall’aspetto naturale, stabile e perfettamente integrata, compatibile con qualsiasi stile di vita. Il Sistema CRL, certificato come dispositivo medico di Classe I, viene utilizzato anche in casi complessi come alopecia areata, cicatrici, tricotillomania o perdita dei capelli da trattamenti oncologici.
Nella sede bolognese, il team CRLAB esegue inoltre interventi di autotrapianto di capelli, seguendo protocolli rigorosi e altamente personalizzati. L’analisi preliminare delle aree donatrici e riceventi permette di pianificare un intervento mirato, eseguito con tecniche microchirurgiche e accompagnato da un programma di mantenimento su base individuale. I risultati sono naturali, armonici e progressivi.
Accanto alla chirurgia, CRLAB sviluppa e applica soluzioni di medicina rigenerativa finalizzate alla riattivazione follicolare e al miglioramento delle condizioni della cute. L’utilizzo di componenti cellulari autologhi e bioattivi permette di stimolare la ricrescita in modo non invasivo, con risultati visibili e supportati da evidenze scientifiche.
Oggi più che mai, CRLAB si distingue per un approccio che unisce precisione medica, empatia professionale e cura sartoriale. Ogni cliente è accolto come un caso unico e accompagnato passo dopo passo lungo un percorso che non riguarda solo l’aspetto estetico, ma coinvolge in modo profondo la sfera emotiva e relazionale. Perché ritrovare i propri capelli non è solo una questione di immagine, ma un’esperienza di riconnessione con sé stessi.