A Mortara, dieci consiglieri su sedici hanno rassegnato le dimissioni, facendo cadere l’amministrazione guidata da Fratelli d’Italia. Giorgio Franco Zanzi è stato nominato commissario prefettizio e guiderà la città fino alle elezioni anticipate della primavera 2026.
Cade la giunta di Mortara
La città di Mortara si prepara a un cambio di guida. Lunedì 29 settembre 2025, durante il Consiglio comunale si è assistito alla caduta dell’amministrazione guidata da Fratelli d’Italia. Dopo poco più di tre anni, dieci consiglieri su sedici – comprendenti tutte le minoranze e cinque esponenti della maggioranza – hanno rassegnato le dimissioni in blocco, aprendo la strada a una gestione commissariale.
L’eredità di Ettore Gerosa
Nel 2022, Ettore Gerosa era stato il sindaco più votato a livello nazionale, con un consenso del 75%. La sua tragica morte in un incidente stradale l’11 luglio 2025 ha lasciato la città senza il suo leader storico.

La vice sindaco Laura Gardella, anch’essa di FdI, ha assunto la guida dell’amministrazione, ma le tensioni interne alla maggioranza si sono rapidamente intensificate, provocando lo sfaldamento della coalizione in poco più di due mesi.

Nomina del commissario prefettizio
Martedì 30 settembre 2025, il Prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, ha nominato commissario prefettizio Giorgio Franco Zanzi, 72 anni, prefetto a riposo. A lui sono stati conferiti tutti i poteri del sindaco, della giunta e del Consiglio comunale, in attesa delle elezioni ordinarie della primavera 2026.

Giorgio Franco Zanzi, nato a Varese nel 1953, ha iniziato la carriera nel Ministero dell’Interno nel 1982 e ha ricoperto incarichi di Prefetto a Verbania e Varese. Vanta una lunga esperienza commissariale in diversi comuni, tra cui il recente commissariamento del Comune di Binago. Ha inoltre svolto ruoli di rilievo come Direttore generale della Provincia di Varese e amministratore straordinario di Parcolimpico s.r.l., società legata alla gestione delle strutture dei Giochi Olimpici di Torino 2006.
Verso le elezioni anticipate
Mortara tornerà al voto nella primavera 2026, come previsto dopo la morte del sindaco Gerosa. La tornata elettorale anticipata non cambia i tempi della scadenza naturale del mandato, inizialmente prevista per il 2027.