Allerta meteo in provincia di Pavia: in arrivo temporali, poi torna il grande caldo
Allerta meteo gialla per oggi, ma l’anticiclone riporterà nel weekend sole e temperature oltre i 35°C

Oggi, mercoledì 6 agosto 2025, una perturbazione nordatlantica porterà temporali sulla Lombardia, con allerta meteo gialla in diverse zone. Nel weekend è attesa una nuova ondata di caldo, con temperature oltre i 35°C.
Allerta meteo in Lombardia
Una perturbazione di origine nordatlantica è in arrivo sulla Lombardia e oggi, mercoledì 6 agosto 2025, attraverserà la regione portando un peggioramento del tempo. I primi effetti si faranno sentire dal pomeriggio, con rovesci e temporali sparsi che potranno proseguire fino al primo mattino di giovedì.
Secondo le previsioni meteorologiche, le precipitazioni saranno inizialmente localizzate lungo i rilievi, ma con il passare delle ore potrebbero estendersi anche alle aree di pianura, specialmente in serata.
La sala operativa della Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo di livello giallo per diverse zone della regione. Le aree interessate comprendono la Bassa pianura centro-occidentale, l’Alta pianura orientale, la Valchiavenna, la Valtellina, la Valcamonica, il Lario, le Prealpi, l’Appennino pavese, le Orobie bergamasche e il Nodo idraulico di Milano.
Poi torna il caldo
Tuttavia, il maltempo sarà solo temporaneo. Da giovedì 7 agosto 2025, infatti, si prevede l’arrivo di un’alta pressione accompagnata da aria calda in risalita da ovest. Il tempo tornerà stabile e soleggiato su tutta la regione, con un progressivo aumento delle temperature.
Nel fine settimana si toccheranno punte superiori ai 35°C in pianura, in particolare nella giornata di sabato, con un ulteriore rialzo previsto per domenica. Una nuova ondata di caldo è dunque alle porte, dopo questa breve parentesi instabile.
Le previsioni meteo
Di seguito le previsioni meteo per i prossimi giorni di Arpa Lombardia:
Mercoledì 6 agosto 2025 - Inizialmente sereno o poco nuvoloso, dal pomeriggio aumento della nuvolosità fino a cielo molto nuvoloso. Precipitazioni dal pomeriggio, a carattere di rovescio o temporale; dapprima sui settori settentrionali, nella sera anche su quelli meridionali. Temperature minime e massime generalmente stazionarie o in lieve aumento. In pianura minime tra 17 e 21 °C, massime tra 27 e 32 °C.
Giovedì 7 agosto 2025 - Nella notte nuvoloso, poi diminuzione della nuvolosità e dal pomeriggio sereno o poco nuvoloso con locali annuvolamenti in montagna. Precipitazioni assenti, salvo possibili isolati piovaschi in montagna. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. In pianura minime intorno a 20 °C, massime intorno a 31 °C.
Venerdì 8 agosto 2025 - Prevalentemente sereno con locali annuvolamenti pomeridiani sui rilievi. Precipitazioni assenti, non si escludono isolati piovaschi sui rilievi. Temperature: minime e massime in aumento.
Tendenza per sabato 9 e domenica 10 agosto 2025 - Sabato tempo generalmente stabile e caldo per un alta pressione che si estende da ovest. Si prevede quindi una giornata in prevalenza soleggiata con possibili picchi in pianura intorno a 35 °C. Domenica, giornata dalle caratteristiche meteo simili, quindi con tanto sole e temperature in ulteriore aumento. Non si escludono isolati rovesci o temporali in montagna.