METEO

Allerta gialla in provincia di Pavia: piogge intense e fiumi sotto osservazione

Dopo le recenti emergenze idrogeologiche, una nuova perturbazione attraversa le regioni settentrionali

Allerta gialla in provincia di Pavia: piogge intense e fiumi sotto osservazione
Pubblicato:

Dopo le giornate di sole e un primo assaggio di estate tornano le piogge sul Nord Italia e in provincia di Pavia: emessa anche un allerta gialla per piogge intense. Sotto osservazione anche i fiumi.

Maltempo sul Nord Italia

Il Nord Italia torna a fare i conti con il maltempo. Dopo le recenti emergenze idrogeologiche, una nuova perturbazione sta attraversando le regioni settentrionali, portando con sé piogge consistenti, temporali e un graduale peggioramento delle condizioni meteo destinato a durare per tutta la settimana.

Allerta gialla

La Protezione civile ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico in quattro regioni, tra cui la Lombardia, con particolare attenzione alla provincia di Pavia. I temporali attesi, uniti al già fragile equilibrio idrico del territorio, richiedono una vigilanza attiva, in particolare lungo i corsi d’acqua principali come il Ticino, il Po e il Sesia.

L'allerta è stata diramata nella giornata di domenica 4 maggio 2025 anche dal Comune di Pavia:

Già nella serata di ieri e durante la notte, gran parte del Nord è stata investita da precipitazioni abbondanti. I fenomeni sono stati caratterizzati da rovesci di forte intensità, accompagnati da frequente attività elettrica, raffiche di vento e, in alcune aree, anche da grandinate localizzate.

Per la giornata di oggi, lunedì 5 maggio 2025, le previsioni confermano la persistenza di condizioni meteorologiche avverse. I temporali, più sparsi sulla pianura e sulle Alpi orientali, saranno invece più insistenti e diffusi sulle Prealpi e nei settori occidentali. Nella seconda parte della giornata si attende un’intensificazione dei fenomeni, con piogge più consistenti su Prealpi, Appennino e zone di pianura. I venti, pur variabili, si manterranno moderati.

Monitoraggio costante

Il Centro Funzionale della Protezione civile analizzerà nel corso della mattinata i nuovi dati previsionali per valutare se aggiornare i codici colore di allerta in vigore a partire dal pomeriggio. Il monitoraggio dei livelli dei fiumi rimane attivo, con un occhio di riguardo per le zone già colpite dall’alluvione del mese scorso.

Allerta meteo in Lombardia

Le previsioni meteo

Lunedì 5 maggio 2025:  Precipitazioni diffuse, in movimento verso sud. Temperature minime generalmente stazionarie, massime in calo. Venti: in pianura deboli o moderati da est, in montagna generalmente deboli di direzione variabile.

Martedì 6 e mercoledì 7 maggio 2025: martedì e mercoledì è prevista la presenza di un centro di bassa pressione sul nord Italia, che con alta probabilità causerà un tempo prevalentemente nuvoloso e piovoso, e con vento da est sulla regione.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali