Moreschi Vigevano, al via la vendita straordinaria di 16mila scarpe ancora in magazzino
Il primo di tre appuntamenti: la merce verrà proposta al pubblico a prezzi ridotti

Moreschi Vigevano, domani il primo di tre appuntamenti di vendita straordinaria di 16mila scarpe ancora in magazzino che verranno proposte al pubblico a prezzi ridotti.
(Foto di copertina creata con AI)
Moreschi, vendita straordinaria di 16mila scarpe
Domani, sabato 22 febbraio 2025, dalle 10 alle 19, l’ex-calzaturificio Moreschi di via Cararola a Vigevano ospiterà il primo di tre appuntamenti di vendita straordinaria delle scorte rimanenti. Nei magazzini del brand di lusso, dichiarato fallito la scorsa estate, sono ancora disponibili ben 16mila paia di scarpe, che verranno proposte al pubblico a prezzi ridotti.

Raccogliere fondi
Non è la prima volta che il curatore fallimentare organizza una vendita simile. Durante le festività natalizie, un’iniziativa analoga aveva portato all’incasso di circa un milione di euro, grazie alla vendita di 9mila paia di scarpe e diversi articoli di pelletteria. Ora si punta a replicare il successo, raccogliendo ulteriori fondi prima che la rimanenza venga messa all’asta.
Vendita all'asta
Entro la fine marzo è infatti prevista la vendita all’asta dell’inventario rimanente, con una base di partenza di un milione e 800mila euro. Oltre alle calzature, saranno messi in vendita anche il marchio Moreschi, parte delle attrezzature dello stabilimento e il negozio di via Manzoni a Milano.
Proposta d'acquisto
Nel frattempo si è parlato anche di un possibile acquirente. Secondo quanto riferito dal curatore della procedura di liquidazione, una società si sarebbe mostrata interessata all’acquisto di parte degli asset aziendali, tra cui i macchinari, le scarpe in stock, ma anche il prestigioso marchio e il contratto di locazione del negozio di Milano. Se l’accordo andrà a buon fine, potrebbe preservare una parte significativa dell’eredità Moreschi, lasciando speranze di rilancio per la produzione e il marchio, anche se con un nuovo proprietario
L’idea sarebbe quella di aprire un nuovo stabilimento a Vigevano, inizialmente con una capacità produttiva ridotta, ma sufficiente a garantire lavoro a qualche decina di operai. Tuttavia, la storica sede di via Cararola, già venduta dalla precedente proprietà, non sarà coinvolta in questa eventuale ripartenza, lasciando incerto il futuro dell’ex stabilimento.