CRONACA

Tir contromano sulla tangenziale di Pavia: sfiorata la tragedia

Il Codacons presenta un esposto e chiede misure urgenti contro i rischi sulle arterie ad alta percorrenza

Tir contromano sulla tangenziale di Pavia: sfiorata la tragedia
Pubblicato:

Nella mattinata del 21 agosto 2025, a Pavia un mezzo pesante con targa straniera ha imboccato per ben due volte la tangenziale contromano, seminando il panico tra gli automobilisti e sfiorando la tragedia. Solo il caso ha evitato che l’episodio si trasformasse in un grave incidente.

Due manovre vietate

Prima ha imboccato in senso vietato la corsia di uscita di viale Brambilla, normalmente utilizzata da chi arriva dalla tangenziale Nord per dirigersi verso la tangenziale Ovest o il centro città. Poi, pochi minuti dopo, lo stesso Tir ha percorso contromano anche un tratto in direzione Certosa di Pavia e Milano. Nonostante la gravità dell’accaduto, il mezzo è riuscito a dileguarsi senza essere intercettato.

L’episodio riaccende il tema dell’inadeguatezza dei sistemi di prevenzione: un comportamento simile non può essere liquidato come semplice errore umano o uso scorretto del navigatore. Manca una rete di misure infrastrutturali e tecnologiche in grado di impedire l’accesso in senso contrario su arterie ad alta percorrenza.

"Un Tir che percorre due volte la tangenziale contromano non è solo un pericolo: è un campanello d’allarme che impone risposte immediate – dichiara l’avvocato Marco Maria Donzelli, presidente del Codacons Lombardia – Chiediamo interventi strutturali, sistemi anti-contromano obbligatori e un rafforzamento dei controlli sugli autisti dei mezzi pesanti stranieri."

Esposto alla Procura

Il Codacons presenterà un esposto alla Procura competente e invierà una segnalazione al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, chiedendo l’avvio di un piano nazionale per l’installazione di sistemi di sicurezza anti-contromano e per il rafforzamento della vigilanza sulle arterie ad alta percorrenza, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza stradale e prevenire situazioni ad alto rischio.