Tenta la "truffa dello specchietto" ma viene rintracciato e denunciato
Inganno ai danni di un 63enne: nei guai è finito un 28enne

Truffa dello specchietto a Castello d’Agogna: 28enne denunciato dai Carabinieri dopo aver raggirato un 63enne.
Truffa dello specchietto
Un colpo secco, un pretesto credibile e una richiesta di denaro per evitare noie burocratiche: è con questo schema che un truffatore ha ingannato un automobilista di 63 anni, sottraendogli 40 euro con la cosiddetta “truffa dello specchietto”.
Il risarcimento del danno
L’episodio è avvenuto nella mattinata del 19 febbraio 2025 a Castello d'Agogna. La vittima, mentre guidava la propria auto, ha sentito un rumore improvviso provenire dall’esterno del veicolo. Poco dopo, un uomo alla guida di un’altra vettura gli ha mostrato uno specchietto rotto, sostenendo che il danno fosse stato causato dall’impatto con l’auto del 63enne. Per evitare il coinvolgimento delle assicurazioni, il truffatore ha chiesto un risarcimento immediato in contanti, convincendo l’automobilista a consegnargli 40 euro.
Le indagini
Resosi conto di essere stato raggirato, l’uomo ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri di Mortara, che hanno immediatamente avviato le indagini. Gli accertamenti hanno permesso di risalire al veicolo utilizzato per la truffa e di identificare il conducente: si tratta di S.M., 28enne originario di Noto (SR), già noto alle forze dell’ordine per episodi simili.
Denunciato
Grazie alla visione di un fascicolo fotografico, la vittima ha riconosciuto senza dubbio il responsabile, permettendo ai militari di denunciarlo in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pavia.