CRONACA

Sorpreso di notte a rubare in casa si finge poliziotto e si fa consegnare tutti i gioielli

Il ladro ha avuto la prontezza di fingersi un agente impegnato in un sopralluogo riuscendo a farsi consegnare dal pensionato oro e gioielli

Sorpreso di notte a rubare in casa si finge poliziotto e si fa consegnare tutti i gioielli
Pubblicato:

Ha approfittato del buio e della sorpresa per mettere a segno un furto trasformandolo in una truffa: un ladro, introdottosi in piena notte nell'abitazione di un pensionato 84enne, è riuscito a raggirarlo fingendosi un appartenente alle forze dell’ordine.

Ladro in casa

Erano circa le 2.30 della notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025 quando un’anziano, che dormiva nella sua casa di Palestro, è stato svegliato da rumori sospetti. Andando a controllare, si è trovato di fronte a uno sconosciuto con il volto coperto da una mascherina chirurgica.

A quel punto, però, il malvivente non ha reagito in modo violento né è fuggito. Al contrario, ha avuto la prontezza di fingersi un agente impegnato in un sopralluogo, affermando -senza mostrare alcun tesserino o distintivo- di essere entrato per verificare un furto appena avvenuto nella zona.

Si fa consegnare i gioielli

L’84enne, confuso e colto di sorpresa, ha creduto al racconto. E così, rassicurato dalla presunta identità dell’uomo, è caduto nella trappola. Il truffatore è riuscito non solo a proseguire indisturbato il furto all’interno dell’abitazione, ma anche a farsi consegnare la catenina d’oro che l’anziano portava al collo, oltre ad altri gioielli custoditi in casa.

Bottino da quantificare

Il valore complessivo del bottino non è stato ancora precisato, ma si tratta di un danno economico importante. Dopo aver messo le mani sul bottino, il finto carabiniere è fuggito, lasciando la vittima illesa ma profondamente scossa per l’accaduto.

Indagini in corso

Il pensionato ha poi sporto denuncia presso la stazione dei carabinieri di Robbio Lomellina, che hanno avviato le indagini per risalire all’identità del truffatore. Le forze dell’ordine invitano i cittadini, in particolare gli anziani, alla massima cautela in caso di situazioni sospette, soprattutto nelle ore notturne.