A Pavia la Guardia di Finanza ha sequestrato circa 1000 smalti e gel per unghie contenenti una sostanza tossica ora vietata in Europa. Otto persone sono state denunciate.
Sequestrati smalti e gel per unghie
La Guardia di Finanza di Pavia ha sequestrato circa mille flaconi di prodotti cosmetici, tra smalti e gel per unghie, contenenti una sostanza ora vietata dalla normativa europea. L’intervento rientra nelle attività di controllo economico del territorio finalizzate a tutelare la salute dei consumatori e garantire il rispetto degli standard di sicurezza.
La sostanza vietata
Dal 1° settembre 2025 è proibita la produzione e la vendita di cosmetici contenenti l’«ossido di difenil», noto anche come «Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide» (TPO). In passato, questa sostanza poteva essere utilizzata a scopi professionali nei sistemi di unghie artificiali, ma ora è considerata tossica e potenzialmente pericolosa per la salute umana.
Cosmetici sequestrati
I Finanzieri della Compagnia di Vigevano hanno scoperto che alcuni esercizi commerciali esponevano al pubblico i prodotti non conformi. Per questo motivo, i cosmetici sono stati sequestrati e otto persone sono state denunciate alla Procura della Repubblica di Pavia.
Tutela dei consumatori
L’azione della Guardia di Finanza fa parte di un più ampio dispositivo di contrasto all’illegalità economica, mirato a proteggere i consumatori e il corretto funzionamento del mercato. I sequestri sono stati convalidati dall’Autorità Giudiziaria pavese, mentre il procedimento penale è ancora in fase di indagini preliminari. La responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo al termine di eventuali sentenze irrevocabili di condanna.