Sfondano la recinzione e rubano oltre 1.200 metri di cavi di rame
Ladri di "oro rosso” in azione in un'azienda di Gropello Cairoli

Una banda di ladri ha assaltato un’azienda di Gropello Cairoli portando via oltre 1.200 metri di cavi di rame. Indagini dei carabinieri, che stanno visionando le immagini della videosorveglianza per risalire ai responsabili.
(Immagine di copertina creata con AI)
Furto di cavi di rame
Colpo a Gropello Cairoli, nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 luglio 2025, dove banda di ladri ha fatto irruzione in un’azienda situata lungo la Statale 596 “dei Cairoli”, riuscendo a sottrarre oltre 1.200 metri di cavi di rame. Un bottino ingente sia per la quantità di materiale asportato sia per il valore economico, ancora in fase di stima.
Il colpo nella notte
I malviventi, specializzati in furti di “oro rosso”, hanno agito con metodo: dopo aver tagliato la recinzione perimetrale dello stabilimento, si sono introdotti nel cortile dove erano stoccate diverse matasse di rame pronte per l’uso industriale. Nessun allarme avrebbe fermato i predoni, che sono poi riusciti a dileguarsi con il carico, presumibilmente utilizzando un mezzo pesante.
Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
L’amara scoperta è avvenuta nella mattinata di lunedì. Il furto è stato quindi denunciato ai carabinieri della compagnia di Vigevano. I militari, intervenuti per il sopralluogo, hanno immediatamente avviato le indagini.
Al centro delle verifiche ci sono le immagini delle telecamere di videosorveglianza stradale presenti nella zona: i carabinieri sperano che possano rivelare dettagli utili sul veicolo usato per il trasporto della refurtiva e fornire indizi per risalire ai responsabili.
Il furto si inserisce in un fenomeno purtroppo ricorrente nel territorio lomellino, dove il rame - sempre più richiesto e costoso - rappresenta un obiettivo appetibile per il mercato nero. Oltre al valore del materiale rubato, resta il danno per l’azienda, costretta ora a fare i conti anche con le riparazioni strutturali causate dall’incursione.