Il 23 gennaio 2024, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mortara hanno condotto un’operazione su segnalazione della Provincia di Pavia, Settore Tutela Ambientale e Biodiversità, Promozione del Territorio, Sostenibilità – U.O. Attività Estrattive, Polizia Mineraria. L’intervento è avvenuto nel comune di Gambolò, presso un’area boscata di proprietà della società “S.Al.Po Società Alluminio in Polvere S.r.l.”, dove è stata individuata la presenza di rifiuti interrati.
Rifiuti interrati
Sull’area, estesa su circa 4500 mq, sono stati trovati accoppiati in alluminio, materiale plastico e presumibilmente lastre di copertura di “eternit”. La scoperta è stata agevolata dal maltempo che si è abbattuto sulla zona nel mese di agosto 2023, e che ha provocato la caduta di numerosi alberi di grandi dimensioni, rendendo visibile il materiale interrato a causa dello sradicamento degli stessi.
Indagini in corso
Durante le verifiche, tuttavia, la presenza del fitto bosco ha reso difficile ai militari una corretta quantificazione e caratterizzazione dei rifiuti interrati. Si stanno ancora svolgendo ulteriori indagini mirate alla corretta identificazione dei responsabili e all’accertamento dell’origine dei materiali rinvenuti nell’area soggetta a esame.
I militari hanno immediatamente trasmesso notizia di reato all’autorità giudiziaria competente, segnalando violazioni al Testo Unico Ambientale. Si attendono sviluppi sul fronte delle indagini e si ribadisce l’impegno delle autorità competenti nella lotta contro i reati ambientali e nella tutela del territorio e della biodiversità.