Resuscitation Day 2019, una giornata dedicata ai soccorritori pavesi

La Provincia di Pavia riconosciuta “Centro di Eccellenza Europeo per il trattamento dell’arresto cardiaco”.

Resuscitation Day 2019, una giornata dedicata ai soccorritori pavesi
Pubblicato:
Aggiornato:

Resuscitation Day 2019: sabato 8 giugno 2019, dalle 9 alle 18, una giornata dedicata ai soccorritori della provincia di Pavia. Appuntamento all'Almo Collegio Borromeo.

Resuscitation Day 2019

Si terrà il prossimo 8 giugno 2019, nella prestigiosa cornice dell’Almo Collegio Borromeo, il Resuscitation Day, una giornata dedicata a tutti i soccorritori che operano sui mezzi di soccorso di base della Provincia di Pavia, voluto dalle associazioni Pavia nel Cuore e Robbio nel Cuore con la fondamentale collaborazione della AAT118 di Pavia.
L’evento prosegue quanto iniziato nel Giugno 2018 con la prima edizione italiana della European Resuscitation Academy per favorire sinergia tra tutti coloro che operano nel “sistema” di soccorso rivolto a chi è colpito da arresto cardiaco.

Pavia "Centro di Eccellenza Europeo per il trattamento dell'arresto cardiaco"

Proprio durante la European Resuscitation Academy, la Provincia di Pavia è stata riconosciuta come “Centro di Eccellenza Europeo per il trattamento dell’arresto cardiaco” per le potenzialità che il sistema pavese è e sarà sempre più in grado di esprimere rafforzando la rete che vede coinvolti i cittadini, i soccorritori ed i professionisti dell’emergenza.

Il leit motiv della giornata sarà proprio “per salvare vite serve fare sistema”, per cui tutti gli interventi dei relatori saranno finalizzati a favorire il miglioramento dei processi di soccorso per valorizzare l’integrazione tra i diversi attori che operano nel soccorso ad un arresto cardiaco. Il convegno prevederà anche una parte pratica, realizzata a gruppi, su manichini ad alta fedeltà, che permetterà ai partecipanti di allenarsi ad eseguire una rianimazione cardio-polmonare di alta qualità, uno dei principali determinanti di sopravvivenza.

“Crediamo fortemente che fare rete tra tutti coloro che si occupano di arresto cardiaco sia fondamentale per aumentare la sopravvivenza di chi è colpito da questa patologia – commenta Enrico Baldi, Presidente di Pavia nel Cuore – per questo abbiamo fortemente voluto dar seguito allo splendido evento dell’European Resuscitation Academy dello scorso anno con l’evento Resuscitation Day. Sarà una bellissima occasione di confronto e aggiornamento tra tutti gli attori del soccorso pre-ospedaliero che operano in Provincia”.

“I soccorritori delle innumerevoli associazioni di volontariato che sono presenti nella nostra provincia ed in tutta regione Lombardia rappresentano la linfa vitale del soccorso sanitario extraospedaliero, ed infatti il mezzo base con soccorritori certificati rappresenta il primo mezzo che giunge in posto, in quanto le associazioni sono capillarmente distribuite su tutto il territorio secondo una strategia funzionale a garantire la maggior competitività. – prosegue la Dott.ssa Alessandra Palo, Direttrice della AAT118 di Pavia -  Da questo discende l’enorme importanza che riveste l’intervento del soccorritore quale protagonista fondamentale della gestione del paziente colpito da arresto cardiaco: AREU Lombardia svolge un’opera continua ed assidua di formazione rivolta ai soccorritori, insieme alle diverse AAT regionali ed ai vari centri di formazione riconosciuti per la formazione dei laici, come l’Associazione Pavia nel Cuore con la quale l’AAT Pavia e l’AREU hanno intrapreso un rapporto di strettissima collaborazione, volto principalmente ad incidere sul destino della popolazione colpita dall’evento arresto cardiaco per aumentarne la sopravvivenza  e migliorarne l’esito a distanza. Il Resuscitation day è una grande occasione per consolidare questa speciale forma di collaborazione e mettere in primo piano il ruolo cruciale del soccorritore”.

La partecipazione al convegno è gratuita e l’iscrizione, riservata ai soccorritori che non avessero ancora provveduto, è possibile sul sito www.resuscitationday.it

LEGGI ANCHE: Donne vittime di violenze e abusi, arriva una “Stanza tutta per sè” al Comando Provinciale dei Carabinieri

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali