CRONACA

Quadri, candelieri, statue e oggetti religiosi rubati in chiesa e poi messi in vendita su internet

Individuato e denunciato l’autore del furto grazie alle indagini dei Carabinieri di Casteggio

Quadri, candelieri, statue e oggetti religiosi rubati in chiesa e poi messi in vendita su internet
Pubblicato:

A Montebello della Battaglia, tra il 20 luglio e il 4 agosto scorsi, sono stati rubati oggetti sacri e paramenti dalla chiesa Santa Maria in Loretana. I Carabinieri di Casteggio hanno identificato l’autore del furto e recuperato parte della refurtiva, trovata sia presso la sua abitazione sia presso un acquirente ignaro.

Il furto in chiesa

Lo scorso 12 agosto 2025, il parroco della chiesa Santa Maria in Loretana, situata nella frazione Genestrello di Montebello della Battaglia, ha denunciato ai Carabinieri di Casteggio un furto avvenuto all’interno del luogo di culto. La sottrazione di numerosi oggetti liturgici e paramenti sacri si sarebbe verificata tra il 20 luglio e il 4 agosto 2025.

La Chiesa di Santa Maria in Loretana a Montebello della Battaglia

La refurtiva

Il parroco ha fornito ai militari una dettagliata descrizione degli oggetti rubati, supportata da fotografie. Tra la refurtiva figurano quadri, candelieri, statue, paramenti e altri oggetti religiosi, documentando così l’entità del danno subito dalla parrocchia.

Le indagini

Nonostante le difficoltà legate all’assenza di testimoni e all’ampio arco temporale in cui si è consumato il furto, i Carabinieri della Stazione di Casteggio sono riusciti a identificare il responsabile. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Pavia con l’accusa di furto.

Refurtiva recuperata

Parte degli oggetti rubati è stata recuperata presso l’abitazione dell’autore del furto, mentre altri erano già stati messi in vendita online e sono stati rinvenuti presso l’abitazione di un acquirente ignaro della provenienza illecita.