CRONACA

Palestro sotto assedio, furti in aumento e cittadini in allerta: petizione per la sicurezza

Petizione popolare, controlli notturni e Protezione Civile in campo per fronteggiare l’ondata di episodi criminali che sta colpendo il territorio al confine con la provincia di Vercelli

Palestro sotto assedio, furti in aumento e cittadini in allerta: petizione per la sicurezza
Pubblicato:
Aggiornato:

Cresce la preoccupazione tra i cittadini per l’aumento dei furti registrati negli ultimi giorni nei comuni della provincia di Pavia, con particolare incidenza a Palestro e nelle zone limitrofe. Avviata una petizione ufficiale per sollecitare interventi concreti e garantire maggiore sicurezza sul territorio.

Furti a Palestro e zone limitrofe

Nel comune lomellino, situato al confine con la provincia di Vercelli, si registra un preoccupante aumento di furti e tentativi di intrusione. La comunità locale, sempre più allarmata, si mobilita per attirare l’attenzione delle autorità e chiedere misure urgenti per rafforzare la sicurezza.

Tra gli episodi segnalati, emergono casi inquietanti: finti rider, carabinieri e agenti di polizia si avvicinano alle abitazioni fingendo di dover consegnare cibo o effettuare sopralluoghi, con l’apparente intento di verificare la presenza di persone in casa. Un modus operandi che alimenta il clima di paura e diffidenza tra i residenti.

Faccia a faccia con il ladro

Nei giorni scorsi, un cittadino ottantunenne residente nel comune di Palestro ha denunciato un episodio di furto avvenuto all’interno della propria abitazione. Secondo quanto riferito, un individuo — con il volto coperto — si sarebbe introdotto nell’immobile con l’intento di sottrarre beni di valore.

Il malintenzionato si sarebbe diretto verso la camera da letto, luogo in cui generalmente vengono custoditi gioielli e oggetti preziosi. A causa del rumore provocato, il proprietario dell’immobile si è svegliato, sorprendendo l’intruso.

Quest’ultimo, con estrema disinvoltura, si sarebbe qualificato come appartenente alle forze dell’ordine, sostenendo di essere impegnato in un sopralluogo legato a recenti furti nella zona. Con tale pretesto, avrebbe convinto la vittima a consegnare una collana d’oro e altri effetti personali.

L’accaduto è stato prontamente segnalato ai Carabinieri della Stazione di Robbio, competenti per il territorio comunale di Palestro, che hanno avviato le indagini.

Tensione e preoccupazione

La vicenda appena descritta rappresenta solo uno dei numerosi episodi di furto registrati nel comune di Palestro e nelle zone limitrofe. Diversi cittadini preoccupati hanno segnalato la presenza di soggetti sospetti, spesso travestiti da fattorini, che si sono avvicinati alle abitazioni con intenti fraudolenti. In alcuni casi, i malintenzionati sono riusciti a svaligiare il contenuto delle abitazioni, mettendo a rischio la sicurezza dei residenti.

A fronte di questa situazione, la comunità locale ha deciso di mobilitarsi, avviando la raccolta firme per presentare una richiesta ufficiale di maggiore sicurezza alle Autorità competenti.

Petizione popolare per la sicurezza di Palestro

La richiesta è stata formalmente sostenuta dall’Amministrazione Comunale, che ha scelto di schierarsi in prima linea al fianco dei cittadini, riconoscendo la gravità di un’emergenza che non può più essere ignorata.

Per questo motivo, si invita tutta la popolazione a recarsi presso la sede del Municipio, situata in Piazza del Marconi, per aderire alla petizione. Per firmare è necessario presentarsi muniti di un documento d’identità valido.

"Quest’oggi alcuni cittadini hanno iniziato a raccogliere firme in autonomia per denunciare i recenti casi di furto e tentato furto nelle abitazioni del nostro paese e per chiederci di farci portavoce. Noi ci stiamo lavorando da giorni e abbiamo preparato una vera petizione che porteremo personalmente nelle sedi provinciali e regionali degli organi competenti. Questo perché, nonostante le telecamere installate di recente, non siamo in grado di garantire sufficiente sicurezza.

I nostri uffici, da sabato mattina e per tutti i giorni a seguire, sono a disposizione per la Petizione che porta come oggetto: Petizione popolare per la sicurezza di Palestro. Per la compilazione ricordiamo che è necessario fornire: nome, cognome e documento d’identità valido con firma. Al raggiungimento di un numero sufficientemente alto di firme potremo procedere. È importante che crediate a quanto stiamo facendo perché solo la vera unione farà la differenza."

Per far fronte all’emergenza sicurezza, è stata richiesta la presenza attiva dei Carabinieri della Stazione di Robbio, impegnati nel monitoraggio delle aree urbane durante le ore notturne.

A supporto, si è aggiunta anche la disponibilità del personale della Protezione Civile, che, attraverso presenze serali sul territorio, contribuisce a rafforzare il senso di sicurezza e a offrire un segnale concreto di vicinanza alla cittadinanza. Si tratta di passaggi simbolici e non operativi, svolti con l’obiettivo di rassicurare la popolazione.

"In questi giorni stiamo raccogliendo le firme da presentare agli organi competenti, come la Prefettura e i Carabinieri, con i quali siamo comunque in contatto costante. La loro presenza si fa sentire attraverso controlli notturni all’interno del territorio comunale. Abbiamo inoltre attivato la Protezione Civile, che circola in paese nelle ore notturne. Palestro è l’ultimo comune della Lomellina: da Vercelli, il centro abitato più vicino, non possono intervenire perché si trova fuori provincia. Questa condizione ci pone in una situazione di particolare difficoltà" afferma il Vice Sindaco di Palestro.