Nella notte di Halloween a Pavia e provincia, i Carabinieri hanno controllato oltre 160 veicoli e 250 persone, elevando sanzioni per guida in stato di ebbrezza e segnalando sei giovani per possesso di droga. L’operazione mirava a garantire sicurezza tra la movida e prevenire comportamenti rischiosi.
Controlli nella notte di Halloween
La notte di Halloween ha portato in tutta la provincia di Pavia una grande affluenza di giovani e festeggiamenti, ma anche il rischio di incidenti e comportamenti pericolosi.
Come riportato in un comunicato stampa, per garantire sicurezza e legalità, il Comando Provinciale dei Carabinieri ha predisposto un massiccio servizio straordinario di controllo del territorio, concentrandosi sulla prevenzione del consumo di alcol e sostanze stupefacenti tra i più giovani e sul rispetto del codice della strada.
Identificate oltre 250 persone
I controlli sono stati coordinati dai Comandi Compagnia di Pavia, Stradella, Vigevano e Voghera, con l’impiego di decine di militari. Nella sola notte di Ognissanti sono stati controllati oltre 160 veicoli e identificate più di 250 persone, tra cui molti giovani frequentatori della movida.

Quattro denunce
Durante i controlli, i Carabinieri hanno elevato oltre 20 contravvenzioni al codice della strada. Tra le infrazioni più gravi, spiccano il ritiro di una patente per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, il sequestro di un’auto senza assicurazione e quattro denunce in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica.
Sei segnalati
Oltre alle violazioni stradali, sei persone sono state segnalate alla Prefettura per possesso di droghe, tra cui hashish e cocaina. L’operazione conferma l’attenzione delle forze dell’ordine nel prevenire comportamenti rischiosi e garantire sicurezza durante le notti di festa.