L'ex assessore Assanelli dimesso dall'ospedale dopo la drammatica caduta sulla Grignetta
Trasportato in ospedale in elisoccorso era stato posto in rianimazione in coma farmacologico: ora il lieto fine

Sandro Assanelli, ex assessore comunale 81enne di Pavia, è sopravvissuto a una drammatica caduta sulla Grignetta, riportando ferite ma riuscendo a tornare a casa dopo il ricovero in ospedale.
L'ex assessore Assanelli dimesso dall'ospedale
Una giornata di escursione si è trasformata in una quasi tragedia per Sandro Assanelli, ex assessore ai Servizi Sociali del Comune di Pavia tra il 2009 e il 2014. Domenica 13 luglio 2025, mentre percorreva uno dei sentieri della Grignetta, in provincia di Lecco, Assanelli è precipitato per circa trenta metri in una zona impervia, a duemila metri d'altitudine.
L’ex assessore, 81 anni, stava camminando insieme a un gruppo composto da escursionisti provenienti da Pavia e da altre zone della Lombardia. Poco prima dell'incidente si era leggermente attardato, lasciando proseguire i compagni. Probabilmente a causa di un malore improvviso, ha perso l’equilibrio ed è scivolato lungo un pendio misto di erba e roccia.
Il coma farmacologico
Ad accorgersi della caduta sono stati alcuni escursionisti che seguivano il percorso. L’allarme è stato lanciato immediatamente al numero unico di emergenza, che ha attivato l’intervento dell’elisoccorso.
Trasportato in codice rosso all’ospedale Manzoni di Lecco, Assanelli è stato ricoverato in condizioni gravi e posto in coma farmacologico. Nei giorni successivi fortunatamente le sue condizioni sono progressivamente migliorate, fino al trasferimento in reparto e alle dimissioni, avvenute nei giorni scorsi.
Il ritorno a casa
Assanelli si trova ora a casa, a Pavia, in fase di convalescenza. Nonostante i dolori e i traumi riportati, ha già espresso la volontà di tornare quanto prima alle sue due grandi passioni: la bicicletta e la montagna.
Molto conosciuto in città per il suo impegno politico e sociale, Assanelli ha ricevuto numerosi messaggi di vicinanza e preghiere da parte di amici ma anche di semplici cittadini. Un’ondata di affetto che testimonia il forte legame con la comunità pavese.
Una vita tra politica, fede e volontariato
Chimico e farmacista di formazione, Assanelli ha lavorato per anni come dirigente presso l’ARPA Lombardia. Attivo nel movimento ecclesiale Comunione e Liberazione e nelle associazioni pro-life, è tra i fondatori del Centro Pavese di Accoglienza alla Vita, nato nel 1978. Ha contribuito inoltre alla creazione del Consultorio Familiare di Pavia nel 2006 e ha mantenuto per decenni un legame profondo con la Casa di Accoglienza alla Vita di Belgioioso.
La sua esperienza politica è iniziata nella Democrazia Cristiana, per poi proseguire in Forza Italia e nel Popolo della Libertà. Ha ricoperto incarichi come consigliere comunale a Lomello e a Pavia, dove è stato anche assessore ai servizi sociali nella giunta Cattaneo.