- Registrazione tribunale Lecco, nr. 05/2018 del 13/3/2018
- ROC 15381
- Direttore responsabile Daniele Pirola
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primapavia.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Mi chiedo il senso dei commenti sulla mancanza di una rotatoria in corrispondenza del distributore, lo scontro è avvenuto ben distante dalla stazione di rifornimento
Condivido che sarebbe stata intelligente una rotonda e non dover fare km per poi tornare indietro! Non ci vuole tanto intelletto !
Sarebbe semplice affermare che si tratta di imprudenza (che, probabilmente, è la vera causa di tutto, anche se non conosco assolutamente la dinamca dell'incidente) ma la vera domanda, secondo me è: " non era prevedibile"??? non l'incidente, ma la logica della circolazione stradale. L'automobilista che vuole risparmiare qualche euro si immette in corso Pavia e rifornisce (sin qui tutto OK) dopo deve tornare a Vigevano: cosa fa??? Rispettoso del CdS, arriva alla Sforzesca e torna indietro, vanificando in pochi spiccioli risparmiati???? Lo stesso ragionamento vale anche in senso contrario (ieri arrivando dalla Sforzesca, un automobilista davanti a me, ha svoltato a sinistra apporfittando di un vuoto di traffico. Si fanno rotonde ovunque, anche per diramazioni secondarie, e qui, non si poteva prevederne una???? Non ho nessuna intenzione di accusare chiunque, ma al momento della concessione dei permessi, non si poteva essere "leggermente" più lungimiranti o ci si accontenta di risquotere le tasse di concessione????