CRONACA

In fuga su una bici rubata, arrestato 33enne senza fissa dimora

Bloccato dai Carabinieri nei pressi della stazione: per lui custodia cautelare, denuncia per furto e ricettazione

In fuga su una bici rubata, arrestato 33enne senza fissa dimora
Pubblicato:

Nella notte tra sabato 16 e domenica 17 agosto agosto 2025, nei pressi della stazione ferroviaria di Vigevano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno intercettato un uomo in fuga a bordo di una bicicletta da donna.

Il soggetto, 33 anni, pregiudicato e senza fissa dimora, era destinatario di un provvedimento di aggravamento della misura cautelare: dal divieto di dimora si è passati alla custodia in carcere, su disposizione del GIP del Tribunale di Pavia.

La fuga

Alla vista dei militari, il fuggitivo ha tentato di seminare gli inseguitori, compiendo più giri attorno alla rotonda tra corso Pavia e via Santa Maria, per poi imboccare via del Carmine in contromano. La fuga è durata pochi minuti: abbandonata la bici, ha provato a scappare a piedi, ma è stato bloccato dai Carabinieri.

Durante i controlli immediati, è emerso che il mezzo utilizzato per la fuga era stato rubato poco prima dal parcheggio biciclette della stazione. Sul posto, i militari hanno rinvenuto un lucchetto e una catena rotti, oltre a una seconda bicicletta di dubbia provenienza, già vista in uso al fermato nei giorni precedenti.

Accompagnato in carcere

La perquisizione personale ha portato al recupero di un telefono cellulare intestato a un'altra persona, che verrà restituito al legittimo proprietario, e di 420 euro in contanti. L'uomo è stato quindi denunciato per furto e ricettazione.

Già noto alle forze dell’ordine, il 33enne era stato indagato nei mesi scorsi per un furto aggravato al bar "Bixtro" (avvenuto il 14 luglio) e per un tentato furto alla ditta "RGM TECH" di corso Pavia (del 30 maggio). Terminate le formalità, è stato trasferito alla Casa Circondariale di Pavia, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Bici rubata

Le due biciclette sequestrate sono ora custodite dai Carabinieri. I proprietari che le riconoscessero sono invitati a contattare la Centrale Operativa del Comando Compagnia di Vigevano per avviare la procedura di restituzione, previa verifica.