LA DECISIONE

Il genetista Giardina escluso dalla nuova perizia sul delitto di Garlasco: chi sono i nuovi esperti nominati

Accolta l'istanza di ricusazione del perito: nominati nuovi esperti per la superperizia sull'omicidio di Chiara Poggi

Il genetista Giardina escluso dalla nuova perizia sul delitto di Garlasco: chi sono i nuovi esperti nominati
Pubblicato:

Ricusato il genetista Emiliano Giardina dalla nuova perizia sul delitto di Garlasco: il Giudice di Pavia accoglie l'istanza di ricusazione del perito e nomina nuovi esperti per la superperizia sull'omicidio di Chiara Poggi.

Escluso genetista Giardina

Il Giudice per le Indagini Preliminari di Pavia, Daniela Garlaschelli, ha accolto la richiesta di ricusazione nei confronti del genetista Emiliano Giardina, che sarebbe dovuto intervenire come perito nella nuova inchiesta sull'omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco nell'agosto del 2007. Giardina, noto per il suo impegno in casi complessi come quello di Yara Gambirasio, aveva sollevato dubbi legate alla sua imparzialità.

La richiesta di ricusazione

L'istanza di ricusazione era stata avanzata dalla Procura di Pavia, ma anche dai legali di Alberto Stasi, all'epoca fidanzato di Chiara Poggi e condannato definitivamente a 16 anni per l'omicidio. La motivazione della richiesta si è basata su un’intervista che Giardina aveva rilasciato nel 2017 al programma televisivo "Le Iene".

In quell'occasione, il genetista aveva espresso pubblicamente "valutazioni e considerazioni attinenti all'oggetto dell'incarico", un comportamento che, secondo la Procura e la difesa, avrebbe compromesso l'apparenza di imparzialità necessaria per il delicato incarico.

La motivazione

Il Giudice Garlaschelli ha accolto le preoccupazioni espresse dalle parti coinvolte, sottolineando che l'intervista rilasciata dal professor Giardina potrebbe minare la percezione di imparzialità del perito. Sebbene Giardina fosse stato scelto per le sue "indiscusse capacità professionali", la giudice ha ritenuto che l'incarico a lui conferito potesse risultare in conflitto con il principio di imparzialità che deve sempre caratterizzare l'operato dei periti.

Nuove nomine

In seguito alla ricusazione, il Giudice ha nominato nuovi esperti per proseguire l'analisi del caso. La genetista Denise Albani è stata scelta per occuparsi della superperizia genetica, mentre il sovrintendente tecnico Domenico Marchigiani assumerà il ruolo di perito dattiloscopico. La decisione di rinnovare la composizione del team di esperti rappresenta un passo importante verso una nuova fase dell'inchiesta.

Il Giudice ha convocato le parti coinvolte per il 16 maggio prossimo, quando verranno ufficialmente conferiti gli incarichi ai nuovi periti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali