CRONACA

Gioielli rubati 2 anni fa, ritrovati e restituiti a coppia di anziani pavese

Dopo un’operazione durata mesi, tornano a casa gioielli e ricordi trafugati a persone anziane

Pubblicato:
Gioielli rubati restituiti alle vittime

I Carabinieri smantellano rete di ricettazione e restituiscono l'oro rubato alle vittime. Tra queste anche una coppia di Bressana Bottarone. In manette un 86enne torinese soprannominato “il Dio dell’oro”.

Gioielli restituiti

In questi giorni alcune vittime di truffe, rapine e furti hanno potuto finalmente rientrare in possesso di oggetti preziosi sottratti tempo fa, molti dei quali legati a ricordi familiari. Anelli, collane e ciondoli – per lo più appartenenti ad anziani – sono stati restituiti dai carabinieri grazie a un’intensa attività investigativa condotta nell’ambito dell’operazione “MIDA”.

Il "Dio dell'oro"

L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ivrea (TO), ha preso forma nell’aprile dello scorso anno e si è conclusa con un arresto, cinque obblighi di dimora e tre denunce. Al centro dell’indagine, un insospettabile 86enne torinese, noto negli ambienti criminali come “il Dio dell’oro”. L’uomo era diventato un punto di riferimento per l’acquisto e la successiva rivendita di gioielli rubati, contribuendo ad alimentare un mercato parallelo di preziosi sottratti con metodi spesso brutali.

 

I colpi da Novara a Pavia

Tra i numerosi episodi ricostruiti dai militari, spiccano una rapina avvenuta a Novara nell’aprile 2023, perpetrata con la tecnica del finto Carabiniere, e un furto in abitazione della provincia di Pavia (precisamente a Bressana Bottarone), risalente allo stesso mese. In totale, i Carabinieri hanno sequestrato 566 grammi di oro, parte dei quali è stata già riconosciuta e restituita ai legittimi proprietari.

 

Truffe ai danni di anziani

L’indagine ha portato alla luce anche truffe messe in atto con raggiri studiati nei dettagli. In un caso, alcuni malviventi si sono finti operai del gas e appartenenti all’Arma dei Carabinieri per entrare nell’abitazione di un’anziana residente a Ivrea, riuscendo a sottrarle diversi monili.

L’appello delle forze dell’ordine

I Carabinieri rinnovano l’appello alla cittadinanza, invitando soprattutto le persone anziane a prestare la massima attenzione e a non esitare a segnalare qualsiasi comportamento sospetto al numero unico di emergenza 112. La prevenzione resta uno degli strumenti più efficaci per contrastare questi crimini subdoli e spesso traumatici.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali