OMICIDIO POGGI

Garlasco, oggi al via l'incidente probatorio: quanto durerà. Analisi Dna anche per le gemelle Cappa

Prelievi genetici pure per un amico di Alberto Stasi e altri tre di Andrea Sempio

Garlasco, oggi al via l'incidente probatorio: quanto durerà. Analisi Dna anche per le gemelle Cappa
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuova svolta nelle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi avvenuto a Garlasco nell'agosto del 2007: durante l'incidente probatorio tenutosi in mattina in Tribunale a Pavia, la giudice Garlaschelli ha chiesto il test del Dna anche per le gemelle Paola e Stefania Cappa.

Seconda udienza dell’incidente probatorio

Si è svolta questa mattina, venerdì 16 maggio 2025, la seconda udienza dell’incidente probatorio relativo all’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 nella villetta di via Pascoli a Garlasco. La giudice per le indagini preliminari Daniela Garlaschelli ha affidato l’incarico di effettuare nuove analisi genetiche e dattiloscopiche a due periti: Denise Albani e Domenico Marchigiani. La decisione segue la ricusazione del professor Emiliano Giardina, noto esperto del caso, chiesta e ottenuta dalla difesa di Alberto Stasi.

Esaminare le tracce biologiche

I nuovi esperti avranno il compito di esaminare le tracce biologiche rinvenute sotto le unghie della vittima, Chiara Poggi, e confrontarle con il materiale biologico presente su altri reperti raccolti sulla scena del delitto. Tra i campioni da analizzare anche quelli raccolti dal Ris di Parma, con particolare attenzione al Dna di Andrea Sempio, di Alberto Stasi, di altri uomini della famiglia Poggi e di frequentatori della casa.

Nuovi prelievi di Dna

La Gip ha inoltre comunicato l’elenco di persone, tutte non indagate, a cui sarà prelevato il Dna per consentire accertamenti per esclusione: tra questi figurano, tre amici di Sempio, le gemelle Cappa, Marco Panzarasa (amico di Stasi), alcuni ufficiali dei carabinieri intervenuti, il medico legale e gli operatori sanitari giunti sulla scena del crimine. Questo procedimento servirà a escludere altre possibili fonti del materiale biologico trovato.

Quesiti ai periti e consulenze delle parti

I quesiti affidati ai periti sono sette e riguardano principalmente il confronto del Dna biologico sotto le unghie di Chiara con i campioni trovati nella spazzatura e su un frammento di tappetino del bagno. Le parti in udienza potranno integrare tali quesiti in corso d’opera. Nel frattempo, le difese hanno nominato i propri consulenti: il generale Luciano Garofano come consulente di Sempio, Ugo Ricci per Stasi, mentre i familiari di Chiara Poggi sono assistiti dal genetista Marzio Capra.

Prossima udienza

Gli esami inizieranno il prossimo 17 giugno nei laboratori della Polizia scientifica di Milano e dureranno 90 giorni. La prossima udienza a Pavia è stata invece fissata per il 24 ottobre 2025, prolungando così la lunga attesa per la verità su uno dei casi più discussi degli ultimi anni.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali