INDAGINE BIS

Garlasco, la Procura nomina la super esperta: verso la riesumazione del corpo di Chiara Poggi?

Nuove indagini affidate al medico legale di fama internazionale Chiara Cattaneo per risolvere il caso dell'uccisione della 26enne di Garlasco

Garlasco, la Procura nomina la super esperta: verso la riesumazione del corpo di Chiara Poggi?
Pubblicato:

La Procura di Pavia ha nominato la professoressa Cristina Cattaneo per nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, aprendo la possibilità di una riesumazione della salma. I Ris di Cagliari nel frattempo completano la ricostruzione 3D della scena del crimine e le analisi genetiche.

Nuova svolta nell’indagine bis

La Procura di Pavia ha affidato alla professoressa Cristina Cattaneo, docente di Medicina Legale e Antropologia all’Università Statale di Milano, nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, la 26enne uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta di via Pascoli a Garlasco. La nomina della Cattaneo, esperta di casi di cronaca come quello di Yara Gambirasio, rappresenta un segnale della volontà della Procura di utilizzare tecniche forensi avanzate per chiarire i punti ancora oscuri del caso.

Verso la riesumazione?

Massimo Lovati, legale di Andrea Sempio, unico indagato insieme ad eventuali altre persone da identificare, ha dichiarato durante la trasmissione Zona Bianca: “Premesso che la professoressa Cattaneo non è di dinamica processuale, la nomina fa pensare che si vada verso la riesumazione della salma di Chiara Poggi. Non vedo alternative operative se non una nuova autopsia”.

Lovati ha aggiunto che la consulenza della Cattaneo non potrà limitarsi a rileggere vecchie relazioni, ma dovrà lavorare su elementi concreti per chiarire dinamiche e cause della morte.

Non si può chiedere alla super consulente di fare quello che già è stato fatto”, ha precisato.

Il ruolo della professoressa Cattaneo

La Cattaneo dovrà esaminare in particolare la compatibilità tra le lesioni sul corpo di Chiara e alcuni attrezzi metallici rinvenuti nella roggia di Tromello, tra cui una mazzetta da muratore, un pezzo di ascia e una pinza da camino. Una delle lesioni craniche presenta una frattura “a scalino”, che potrebbe indicare l’uso di un oggetto con massa e spigolo tagliente.

I nuovi accertamenti si avvarranno anche della ricostruzione 3D della scena del crimine realizzata dai Ris di Cagliari con laser scanner e droni, insieme ai risultati delle analisi genetiche affidate alla perita Denise Albani, il cui esito è previsto per il 10 ottobre 2025.

Chi è Cristina Cattaneo

Cristina Cattaneo è professoressa ordinaria di Medicina Legale all’Università Statale di Milano e insegna anche Antropologia. Dirige il Labanof (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense) e il Musa (Museo Universitario delle Scienze Antropologiche). Ha collaborato con Tribunali italiani ed europei ed è consulente dell’Ufficio del Commissario Straordinario per le Persone Scomparse nell’identificazione dei migranti morti in mare. Tra i casi di cronaca nera seguiti figura anche il delitto di Yara Gambirasio.