Gentile Albertina, la conclusione a cui sono giunti i Ris è tecnica, saranno i magistrati a valutarla: al netto di questa "autosmentita" di maniera la sostanza poco cambia. Perché non risuoni la musica funebre la Procura dovrebbe rinviare il solo Sempio a giudizio (cambiando capo d'imputazione) ritenendolo unico autore del delitto, ma alla luce di quanto emerso da marzo a ora, rispetto alle motivazioni della sentenza di condanna di Stasi, sarebbe un balzo pindarico
Commenti su: Garlasco, de profundis dei Ris sull’inchiesta contro Sempio: “Escluso un secondo assassino nell’omicidio di Chiara Poggi”
Penso che la notizia che date come certa (addirittura usando l'espressione "de profundis") prima di tutto NON è stata data dalla procura e secondo, è stata già SMENTITA da giornali autorevoli quali Corriere della Sera e Repubblica.
Certo possono sbagliare anche loro, ma quello che sembra ovvio è che al momento NON si sa NIENTE di certo.
Come è possibile che una perizia di 300 pagine sia già stata letta dai giornalisti 10 minuti dopo essere stata depositata? Non c'è alcuna logica.
E la domanda vera da farsi sarebbe: com'è possibile che una fake news sia stata diffusa così velocemente da moltissimi media per poi risultare falsa o quantomeno del tutto inesatta? Un giornalista o una redazione non dovrebbero verificare prima di pubblicare?
Quello che mi piacerebbe è una maggiore onestà intellettuale e rispetto per noi lettori (che magari non saremo dei geni, ma abbiamo un'intelligenza media).