CRONACA

Furto al Castello di Mirabello, rubati tutti i pluviali in rame

Un colpo che potrebbe risalire a settimane fa ma scoperto recentemente a causa delle recenti piogge che hanno danneggiato la facciata

Furto al Castello di Mirabello, rubati tutti i pluviali in rame
Pubblicato:

Colpo al Castello di Mirabello: rubati tutti i pluviali in rame. L’antica struttura danneggiata dalle piogge. Il furto potrebbe risalire a mesi fa.

Rubati i pluviali in rame dal Castello di Mirabello

Non è stato un danno improvviso, ma i segni sono oggi sotto gli occhi di tutti: la facciata del Castello di Mirabello, mostra vistose tracce di degrado. Dopo le forti piogge degli ultimi giorni, è stato infatti scoperto che tutti i pluviali in rame dell’edificio sono stati rubati, causando così danni alla facciata.

Furto "chirurgico"

A lanciare l’allarme sono stati un residente della zona e lo storico Marco Galandra, tra i promotori delle imminenti celebrazioni per i 500 anni della Battaglia di Pavia. L’intervento dei ladri, definito da alcuni “chirurgico”, ha consentito di rimuovere con precisione millimetrica i tubi in rame tra il primo piano del castello e il livello del terreno, senza lasciare segni evidenti fino a che le piogge non ne hanno rivelato le conseguenze.

Danni alla facciata

Il danno non è solo materiale. L’assenza dei pluviali ha infatti impedito il corretto deflusso dell’acqua piovana, che si è riversata direttamente sui mattoni dell’antica costruzione, penetrando nei materiali e generando macchie verdi e deterioramenti visibili sulla facciata.

Il colpo settimane fa

L’azione dei ladri purtroppo non si è fermata qui: aprendo un varco nella parte inferiore dell’edificio, sono riusciti ad accedere anche al retro del castello, dove hanno asportato i pluviali nascosti dal muro di cinta. Un colpo ben pianificato dunque, probabilmente avvenuto anche settimane o addirittura mesi fa, ma passato inosservato fino al peggioramento del meteo.

Luogo da tutelare

Quanto accaduto pone l'accento sulla necessità di una maggiore tutela del complesso monumentale di Mirabello, soprattutto in vista delle celebrazioni storiche previste tra poche settimane. Oltre al cantiere già in corso per la realizzazione di un nuovo cancello d’ingresso, restano infatti diverse criticità strutturali da affrontare.

La speranza è che questo furto possa rappresentare un campanello d’allarme per intensificare i controlli e, soprattutto, restituire al castello l’attenzione e la cura che merita.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali