Furti di moto nel Pavese, tra le 9 recuperate anche una della Milano-Sanremo
Due ricettatori segnalati, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari

La Guardia di Finanza di Lodi ha ritrovato e restituito 9 motociclette rubate nel milanese e nel pavese del valore di 80 mila euro. Una di queste doveva essere impiegata nella “Milano-Sanremo” partita da Pavia, era stata rubata il giorno prima della gara.
Il furgone sospetto
Nel cuore della notte, le fiamme gialle del Comando Provinciale di Lodi hanno portato a termine un'importante operazione contro il traffico di veicoli rubati, intercettando due soggetti italiani alla guida di un furgone sospetto nel basso lodigiano. Dopo averli seguiti attraverso un’attenta attività di osservazione e pedinamento, i finanzieri sono riusciti a fermarli proprio in un’area industriale nota per essere un punto di snodo di traffici illeciti.
Le moto rubate
I conseguenti controlli hanno consentito di individuare a bordo del furgone, tre motociclette di grossa cilindrata, tutte rubate e nascoste nel vano del veicolo, dopo che i due malviventi avevano tentato invano di darsi alla fuga. Una successiva perquisizione del capannone dove i veicoli dovevano essere nascosti ha portato al recupero di altre sei motociclette, tutte oggetto di furto, per un totale di nove motociclette di recente immatricolazione e di valore complessivo superiore agli 80.000 euro.

Rubate anche a Pavia
Le moto erano state rubate nei giorni precedenti nelle province di Milano e Pavia, pronte per essere smontate e destinate probabilmente alla vendita all'estero. Grazie all'intervento tempestivo delle Fiamme Gialle, i veicoli sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Moto della Milano-Sanremo
Nel corso del blitz i finanzieri hanno recuperato e restituito anche una motocicletta predisposta con apparecchiature e segnaletica specifica e con livrea rosa ispirata alla maglia emblema del Giro d’Italia e fornita dallo sponsor della manifestazione ad una delle società responsabile per la viabilità ed organizzazione della 116esima “Milano-Sanremo”, conosciuta come Classicissima di Primavera, partita da Pavia il 22 marzo scorso.
Ricettatori segnalati
I due ricettatori siano stati segnalati alla Procura della Repubblica di Lodi: la loro responsabilità penale sarà confermata solo al termine del processo con sentenza definitiva, in linea con il principio della presunzione di innocenza.