Fallimento Moreschi, il marchio passa di mano: asta chiusa a 1,7 milioni
L'acquisto comprende non solo il brand, ma anche macchinari, arredi, materie prime e oltre 7mila paia di scarpe in magazzino

Fallimento Moreschi, chiusa l’asta per 1,7 milioni di euro: ora si decide il destino dello storico marchio di Vigevano. Il brand passa di mano, ma restano incognite su produzione e stabilimento.
Fallimento Moreschi, marchio venduto
Si è conclusa con un'aggiudicazione da 1.737.650 euro l'asta per il marchio Moreschi, uno dei nomi storici del settore calzaturiero italiano. L’azienda di Vigevano che aveva dato il via alla procedura di vendita con la sua prima offerta si è poi rivelata l’acquirente definitiva, assicurandosi il pacchetto che comprende non solo il brand, ma anche macchinari, arredi, materie prime e oltre settemila paia di scarpe in magazzino.
L'asta pubblica, con un rilancio minimo fissato a 20mila euro, metteva in vendita l'intera filiera produttiva del celebre calzaturificio, compreso il contratto di locazione del negozio di Milano in via Manzoni. Restava invece escluso lo storico stabilimento di via Cararola 69 a Vigevano, di proprietà della Cotto Srl di Milano, che ora cerca investitori per i suoi 65mila metri quadri, di cui 18mila occupati dalla fabbrica.

Produzione in Italia?
La speranza del territorio è che la produzione resti in Italia e, ancor meglio, a Vigevano, ma il destino dell’azienda rimane incerto. Nel frattempo, le vendite giudiziarie dei prodotti Moreschi hanno portato a un incasso complessivo di 1.732.848 euro da dicembre a marzo. Il ricavato sarà destinato ai creditori, seguendo le disposizioni stabilite dal Tribunale di Pavia.
Il fallimento
La procedura fallimentare della Moreschi Spa, avviata il 18 luglio su richiesta di 16 tra fornitori e dipendenti, è tutt’altro che conclusa. Il Tribunale sta ancora esaminando le 286 domande di insinuazione al passivo, con nuove udienze già fissate per il 7 maggio e il 2 luglio. Nel frattempo, resta da capire quale sarà il destino della storica manifattura vigevanese e se il brand Moreschi continuerà a rappresentare l’eccellenza italiana nel mondo.