TUTTI A CASA!

Emergenza zecche al Liceo Taramelli, studenti a casa e scuola chiusa per disinfestazione

Si ritornerà in classe mercoledì 19 febbraio al termine delle operazioni di disinfestazione

Emergenza zecche al Liceo Taramelli, studenti a casa e scuola chiusa per disinfestazione
Pubblicato:
Aggiornato:

Emergenza zecche al Liceo Taramelli: chiusura temporanea della scuola per disinfestazione. Gli studenti ritorneranno in classe mercoledì 19 febbraio 2025 quando l’istituto riaprirà.

Liceo Taramelli chiuso per zecche

Mattinata movimentata per gli studenti del Liceo Scientifico Taramelli di Pavia, che oggi, lunedì 17 febbraio 2025, sono stati costretti a tornare a casa ancor prima dell’inizio delle lezioni. Il motivo? Un’infestazione di zecche all’interno dell’istituto, ospitato in un edificio storico del centro cittadino.

Già nei giorni scorsi erano stati segnalati dei parassiti in alcune aule, ma la situazione sembrava sotto controllo. Tuttavia, il problema si è rivelato ben più grave del previsto: questa mattina, infatti, il numero di zecche era tale da rendere impossibile proseguire le attività didattiche in sicurezza.

Via alla disinfestazione

Appena la Provincia, proprietaria dell’edificio, è stata informata dell’emergenza, è immediatamente partito un intervento di disinfestazione. Le operazioni di bonifica saranno seguite da una pulizia approfondita, necessaria per garantire un rientro sicuro agli studenti e al personale scolastico.

Riapertura mercoledì

Il ritorno in aula è previsto per mercoledì 19 febbraio 2025. Nel frattempo, le autorità valuteranno l’origine dell’infestazione, ipotizzando che le zecche siano state introdotte dall’esterno, forse trasportate da animali. Tra le soluzioni al vaglio, si pensa all’adozione di misure preventive, come barriere o controlli più frequenti, per evitare che il problema si ripresenti in futuro.

Un episodio insolito per uno degli istituti più prestigiosi della città, che accende i riflettori sulla necessità di una maggiore manutenzione negli edifici scolastici storici.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali