Elicottero precipitato, chi era Leonardo Italiani il pilota pavese deceduto insieme a Lorenzo Rovagnati
Originario di Sommo, 30 anni, appassionato di volo, ha perso la vita a Castelguelfo (PR) insieme al primo pilota, Flavio Massa, e all'imprenditore brianzolo
Chi era Leonardo Italiani, 30 anni, il secondo pilota deceduto nell’incidente aereo a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma, insieme a Flavio Massa e all'imprenditore 42enne Lorenzo Rovagnati.
Chi era Leonardo Italiani
La piccola comunità di Sommo, piange la prematura scomparsa di Leonardo Italiani, 30 anni, pilota di elicotteri, vittima dell'incidente avvenuto mercoledì sera nell'area di Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. L'elicottero Agusta Westland AW109 su cui si trovava, insieme al primo pilota Flavio Massa (59 anni) e all'imprenditore Lorenzo Rovagnati (42 anni), è precipitato durante un volo sopra la tenuta della famiglia Rovagnati.
La passione per il volo
Leonardo Italiani aveva dedicato la sua vita alla sua passione per il volo. Una passione che lo aveva portato ben lontano dalla sua casa di Sommo. Dopo il diploma al Liceo Volta di Pavia nel 2013, Italiani aveva deciso di inseguire il sogno di diventare pilota. Si era trasferito negli Stati Uniti, dove aveva frequentato l'Aero Academy di Hillsboro, in Oregon, e successivamente lavorato come pilota di elicottero per diverse aziende, tra cui una con base a New York. Non solo pilota di elicotteri, ma anche istruttore, ottenendo successivamente la licenza di pilota di aerei di linea e quella di pilota commerciale.
Nonostante la sua carriera internazionale, Italiani aveva mantenuto un legame forte con la sua terra d’origine. Anche se non viveva più con i suoi genitori a Sommo, la sua famiglia e gli amici lo ricordano come una persona legata alle proprie radici, che trascorreva i suoi momenti liberi nella frazione di Sanvarese, a Torre d'Isola, dove abitava con la compagna.
Il tragico incidente a Castelguelfo
Mercoledì 5 febbraio 2025, intorno alle 19, l’elicottero a bordo del quale si trovava anche Leonardo Italiani ha perso il controllo mentre cercava di salire sopra una fitta nebbia. Sembra che sia stata proprio la manovra improvvisa a causare il tragico schianto. A bordo del velivolo si trovavano anche il primo pilota Flavio Massa, 59 anni, e l’imprenditore Lorenzo Rovagnati, 42 anni, fondatore dell'azienda Rovagnati. I tre sono deceduti nell'incidente, e i corpi sono stati sbalzati fuori dal velivolo, secondo quanto dichiarato dal procuratore di Parma, Alfonso D'Avino.
Subito dopo l'incidente, l'area è stata messa sotto sequestro dalle forze dell'ordine per consentire le indagini. I Ris e i carabinieri sono intervenuti per cercare di ricostruire la dinamica del tragico evento. Le salme delle vittime sono state messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per l’autopsia.