"El Jubilate": il Siglo de Oro tra teatro e spiritualità in scena sabato sera al Ghislieri

Il Festival di Natale del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri arriva al suo terzo appuntamento.

"El Jubilate": il Siglo de Oro tra teatro e spiritualità in scena sabato sera al Ghislieri
Pubblicato:
Aggiornato:

"El Jubilate": il Siglo de Oro tra teatro e spiritualità in scena sabato sera al Ghislieri. Sabato 14 dicembre alle ore 21 nell’Aula Goldoniana del Collegio Ghislieri, il Festival di Natale del Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri arriva al suo terzo appuntamento con un concerto di Cantoría, il giovanissimo quartetto vocale spagnolo associato al Centro di Musica Antica per il 2019.

"El Jubilate": il Siglo de Oro tra teatro e spiritualità in scena sabato sera al Ghislieri

Il concerto, realizzato con il contributo di AC/E – Acción Cultural Española, porta in scena un accattivante programma dedicato alla musica popolare del Rinascimento spagnolo. Un florilegio di canzoni in cui lo scontro cruento tra peccato e redenzione prende vita attraverso quadri allegorici di grande pathos. Adamo e Lucifero combattono come due cavalieri ad un torneo, la Vergine Maria difende la sua purezza come una giovane fanciulla, e tra tentazione ed amori proibiti, sacro e profano si intrecciano, persino sullo sfondo della Battaglia di Pavia.

Cantoría è il secondo ensemble del progetto eeemerging+ a partecipare a questa edizione del Festival di Natale. Sostenuto da Creative Europe, eeemerging+ è il più importante progetto europeo per la promozione e la valorizzazione dei migliori gruppi emergenti di musica antica d’Europa, di cui il Ghislieri è il partner italiano fin dalla sua costituzione.

Le info

I biglietti sono disponibili tramite circuito Vivaticket e su ghislieri.it alla tariffa intera di 15 euro, ridotta di 12 euro e, a prezzo speciale per gli Under 30, 6 euro + diritti di prevendita. La biglietteria serale è aperta a partire dalle 19:30 del giorno del concerto.

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali