CRONACA

Due ragazzini di 14 e 16 anni si schiantano in scooter: sono gravi, lei in ospedale in elisoccorso

Hanno tamponato due vetture in sosta lungo la via Emilia nei pressi di Casteggio: entrambi sono in condizioni serie

Due ragazzini di 14 e 16 anni si schiantano in scooter: sono gravi, lei in ospedale in elisoccorso

Due minorenni in sella a uno scooter sono rimasti gravemente feriti dopo aver tamponato due auto sulla Via Emilia, in località Fumo nei pressi di Casteggio. La ragazza, 14 anni, è stata trasportata al Niguarda di Milano; il ragazzo, 16 anni, all’ospedale di Voghera.

LEGGI ANCHE: Schianto in scooter a Fumo: la 14enne non ce l’ha fatta, è deceduta in ospedale

Incidente a Casteggio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi, lunedì 21 luglio 2025, sulla Via Emilia, all’altezza della frazione Fumo, nei pressi di Casteggio. Due adolescenti, un ragazzo di 16 anni e una ragazza di 14, sono rimasti gravemente feriti dopo aver perso il controllo del loro scooter e aver tamponato due veicoli in sosta.

Secondo una prima ricostruzione, lo scooter avrebbe urtato un’auto ferma sul bordo della carreggiata, per poi impattare anche contro un’altra vettura. L’impatto è stato violento: i due ragazzi sono stati sbalzati sull’asfalto riportando ferite gravi.

In ospedale in elisoccorso

La situazione più delicata è apparsa subito quella della ragazza, che ha riportato la frattura di entrambi i femori e diverse contusioni. È stata elitrasportata all’ospedale Niguarda di Milano, in codice rosso. Anche il ragazzo, conducente del mezzo, ha riportato la frattura di un femore e altri traumi, ed è stato trasportato al civile di Voghera.

Sul posto sono intervenuti tempestivamente i soccorritori: due ambulanze della Croce Rossa, provenienti da Stradella e Casatisma, insieme a un mezzo di soccorso avanzato inviato da Pavia.

Accertamenti in corso

I rilievi dell’incidente e la gestione del traffico sono stati affidati alla polizia locale di Casteggio, che sta ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.