TRE DENUNCIATI

Cinque metri di altezza di rifiuti speciali depositati illegalmente su un terreno agricolo

Le verifiche dei Carabinieri Forestali hanno evidenziato la presenza di numerosi metri cubi di materiale sospetto proveniente da un impianto di trattamento

Cinque metri di altezza di rifiuti speciali depositati illegalmente su un terreno agricolo

I Carabinieri Forestali di Pavia hanno sequestrato un terreno agricolo dove da circa quattro anni venivano illegalmente depositati rifiuti speciali. Tre persone denunciate.

Perquisizioni e un sequestro

I Carabinieri Forestali di Pavia e Lodi, insieme alla Stazione di Chignolo Po, hanno condotto cinque perquisizioni e disposto un sequestro nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Pavia. L’obiettivo è far luce su una presunta gestione illecita di rifiuti speciali.

Rifiuti speciali depositati in un terreno agricolo

Le verifiche sul sito sequestrato, come riportato in un comunicato stampa diffuso nella giornata odierna (3 ottobre 2025) hanno evidenziato la presenza di numerosi metri cubi di materiale sospetto proveniente da un impianto di trattamento.

Secondo le investigazioni, terre qualificate come End of Waste venivano trattate con processi microbiologici e da circa quattro anni sparse su un terreno agricolo senza alcuna autorizzazione. In alcuni punti, i cumuli di materiale raggiungevano quasi cinque metri di altezza dal piano di campagna.

Tre persone denunciate

Sono stati denunciati i rappresentanti legali di tre società: quella che si occupa della gestione dell’area; quella che si occupa del trattamento dei rifiuti e la responsabile del trasporto del materiale.

Indagini ancora in corso

Le autorità proseguono le indagini per stabilire con precisione le responsabilità delle società coinvolte e quantificare eventuali danni ambientali.

(Foto di copertina: immagine di archivio)