CRONACA

Ciclista 61enne trovato morto in un fosso: nessun pirata della strada, fatale un malore

La tragedia si è consumata domenica mattina a Rivanazzano Terme: nessun segno di impatto con altri veicoli è stato rilevato né sulla bicicletta né sul corpo

Ciclista 61enne trovato morto in un fosso: nessun pirata della strada, fatale un malore
Pubblicato:

Tragedia in bicicletta nella mattinata di domenica 11 maggio 2025: Andrea Nardi, 61 anni, sarebbe morto per un malore e non investito da un'auto pirata.

Ciclista trovato morto in un fosso

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in tragedia per Andrea Nardi, 61 anni, residente a Voghera, trovato privo di vita a Rivanazzano Terme lungo la strada Marchesina, una via secondaria molto frequentata dagli amanti delle escursioni all’aria aperta.

Il tragico rinvenimento

A notare qualcosa di strano, nella tarda mattinata di domenica, è stato un passante. Una ruota di bicicletta spuntava dal fosso laterale alla carreggiata. Avvicinandosi, l’uomo ha fatto la tragica scoperta: il corpo senza vita di Andrea Nardi giaceva riverso nel fossato. La bicicletta da corsa, in parte nascosta dall’erba, era rimasta a bordo strada.

Inutili i soccorsi

Immediata la chiamata al 112, ma all’arrivo dei soccorritori non c’era più nulla da fare. Il medico legale ha constatato il decesso sul posto, ipotizzando un malore improvviso come causa della morte. Da una prima valutazione, l’uomo sarebbe deceduto almeno un’ora prima del ritrovamento.

Un malore improvviso

Nardi, dipendente dell’azienda Cameron di via Italo Betto, specializzata in valvole per l’industria petrolifera, era uscito per una delle sue abituali pedalate domenicali. Nessun segno di impatto con altri veicoli è stato rilevato né sulla bicicletta né sul corpo. Al momento l’ipotesi prevalente è dunque quella di un malore fatale mentre era in sella.

Disposta l'autopsia

La procura di Pavia ha comunque aperto un fascicolo e disposto l’autopsia per chiarire con certezza le cause della morte. Gli accertamenti sono affidati al commissariato della polizia di Stato di Voghera, intervenuto per i rilievi del caso.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali