“Caso mascherine”, assolto Vittorio Farina: "Il fatto non sussite"
Tutto regolare nella fornitura durante l’emergenza Covid

Si è concluso con una piena assoluzione uno dei procedimenti giudiziari più discussi nati durante la pandemia. Dopo venti udienze e cinque anni di processo, il Tribunale di Roma ha assolto Vittorio Farina, imprenditore della stampa ed editore, da tutte le accuse legate al cosiddetto “Caso mascherine”.
Farina è una figura di primo piano nel panorama editoriale nazionale. È titolare della stamperia Litosud di Pessano con Bornago, una realtà industriale di riferimento per il settore, dove vengono stampati tutti i settimanali del gruppo editoriale Netweek, oltre a numerosi altri quotidiani e pubblicazioni di rilievo a livello nazionale.
Assoluzione piena: nessun illecito nella fornitura durante l’emergenza
Le accuse, che riguardavano la fornitura di 5 milioni di mascherine FFP2 non conformi e 430.000 camici venduti alla Regione Lazio nei mesi più drammatici del lockdown, sono state smentite dai giudici. Vittorio Farina è stato assolto “perché il fatto non sussiste”.
Assieme a lui sono stati prosciolti anche Andelko Aleksic e Domenico Romeo. Non è stato ravvisato alcun illecito o irregolarità nella gestione dell’approvvigionamento dei dispositivi di protezione individuale.
Chiariti anche i rapporti con Arcuri
Farina è stato inoltre assolto dall’accusa di traffico di influenze illecite, mossa in relazione ai suoi contatti con Domenico Arcuri, ex commissario straordinario per l’emergenza Covid, che non è mai stato indagato nella vicenda.
Secondo quanto riportato anche da fonti autorevoli come La Repubblica, l’operazione da 22 milioni di euro si è svolta regolarmente, senza anomalie o irregolarità.
L’impegno di Farina per la collettività
“Una grande soddisfazione, soprattutto perché Farina si era adoperato nei primi giorni della pandemia per far arrivare le prime mascherine all’aeroporto di Fiumicino, grazie alla sua conoscenza del mercato cinese”, ha dichiarato il suo legale, Salvatore Sciullo, al quotidiano Il Tempo.
Non è la prima volta che Vittorio Farina si dimostra vicino ai bisogni della collettività. Già prima della pandemia, insieme al fratello Mario, Vittorio Farina aveva promosso iniziative a sostegno della salute pubblica, tra cui una serata solidale con la onlus "Cancro Primo Aiuto".
Litosud, cuore produttivo dell’editoria Netweek
Oggi Farina continua a essere un punto di riferimento per l’editoria italiana. La sua azienda, Litosud, non solo stampa tutti i settimanali del gruppo Netweek — distribuiti in decine di province italiane — ma rappresenta anche un centro di stampa strategico per molti altri importanti quotidiani nazionali. Un’eccellenza industriale e logistica che conferma il ruolo centrale del gruppo nel panorama dell’informazione locale e nazionale.