CRONACA

Cani antidroga in azione a Voghera: sequestrati hashish e cocaina, un centinaio di persone identificate

Maxi operazione della Polizia Locale

Cani antidroga in azione a Voghera: sequestrati hashish e cocaina, un centinaio di persone identificate

A Voghera la Polizia Locale ha condotto un blitz antidroga con l’ausilio delle unità cinofile, sequestrando hashish e cocaina nascosti nei giardini pubblici e controllando diversi locali. Durante l’operazione sono state identificate circa cento persone.

Controlli antidroga

Giovedì 25 settembre 2025 la Polizia Locale di Voghera ha messo in campo un’operazione straordinaria contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Con quattro pattuglie, otto agenti e il supporto delle unità cinofile, gli uomini del comando cittadino hanno setacciato diverse aree sensibili della città.

Cani antidroga a Voghera

Il fiuto dei cani antidroga

Fondamentale l’apporto dei due cani antidroga, il pastore belga Malinois Ombra e il pastore tedesco Ultimo. Grazie al loro fiuto, gli agenti hanno rinvenuto e sequestrato diversi involucri di droga nascosti nei giardini pubblici: 18 grammi di hashish e oltre 2 grammi di cocaina suddivisa in dosi pronte alla vendita.

Cani antidroga a Voghera

Controlli nei locali e nelle aree sensibili

L’operazione non si è limitata agli spazi verdi. Gli agenti hanno effettuato accertamenti anche in alcuni pubblici esercizi segnalati come possibili luoghi di spaccio, passando poi al vaglio i giardini della stazione ferroviaria e l’area dell’autoporto. Nel corso dei controlli sono state identificate circa cento persone, tra cittadini italiani e stranieri.

Cani antidroga a Voghera

L’attività rientra in una più ampia azione di contrasto alla diffusione di stupefacenti nei luoghi pubblici maggiormente frequentati da giovani, come piazze, bar e centri scommesse. L’obiettivo è quello di mantenere alta la vigilanza e prevenire fenomeni di degrado urbano.

Soddisfazione da parte dell’assessore alla Sicurezza William Tura:

“Il risultato ottenuto con questa operazione è la dimostrazione concreta di come il presidio costante del territorio e la sinergia tra uomini, mezzi e unità cinofile possano produrre effetti immediati e tangibili. La nostra priorità è garantire sicurezza soprattutto nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani, contrastando con fermezza chi pensa di poter trasformare aree pubbliche in spazi di degrado. A nome dell’Amministrazione comunale ringrazio gli agenti della Polizia Locale per la professionalità e la determinazione dimostrata”.